Il Grande Racconto dei Miti Classici — Libro
Maurizio Bettini
Prezzo di listino: | € 48,00 |
Prezzo: | € 40,80 |
Risparmi: | € 7,20 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Tutto sui miti della Grecia antica, raccontati in modo moderno e con un'impronta decisamente originale!
...il mito era sapienza narrativa affidata alla parola, era poesia, musica, suono.
Era voce.
Per i Greci i miti sono in primo luogo racconti: narrazioni meravigliose, che mescolano il divino e l'umano, il quotidiano e lo straordinario, suscitando davanti ai nostri occhi immagini di eroi, dèi, fanciulle, mostri e personaggi fiabeschi. Una schiera interminabile, perché più ci si addentra in questo fantastico mondo - attraverso l'ausilio della voce, della scrittura o delle immagini - più ci si accorge che ciascuno di questi racconti non è mai concluso in sé, ma rinvia sempre ad altri eventi, altri personaggi, altri luoghi, in un raccontare infinito che chiede solo di diventare a sua volta immagine o scrittura.
La mitologia ha infatti la forma di una rete, in cui si intrecciano mille nodi.
Nel corso del tempo, questa rete con i suoi molteplici richiami narrativi è stata calata infinite volte nel mare della cultura e, trascinata sul fondo, ha raccolto nomi, fatti, rituali, usi, costumi, regole, atteggiamenti, visioni del mondo.
Per questo raccontare o ri-raccontare oggi i miti degli antichi significa entrare dalla porta principale nella memoria della loro, della nostra cultura.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 503 - 17,5x24,5 |
ISBN | 8815259783 |
EAN | 9788815259783 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Miti, fiabe e leggende |
MCR-NR | 107958 |
Maurizio Bettini professore ordinario di Filologia classica nell'Università di Siena. Per Einaudi è curatore della serie «Mythologica». Con il Mulino ha pubblicato «Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica» (2009), «Contro le radici» (2012), «Elogio del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)