Data di acquisto: 24/11/2008
molto interessante e pratico
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,47 |
Risparmi: | € 2,03 (15%) |
Un bellissimo manuale rivolto ai pasticceri esperti e ai dilettanti,
a chi si avvicina alla pasticceria senza prodotti animali,
ai golosi, a chi ama cucinare e a chi cerca ingredienti sani.
È un aggiornamento del best seller in bianco e nero Pasticceria naturale. Per l’occasione l’autore ha rivisto le ricette, rendendo più semplice la realizzazione degli impasti di sua creazione: briosciato, alla carruba, “dolce vita”, alla zucca, alle carote, al cioccolato, frolla.
Non si tratta di un semplice ricettario ma di una proposta di alta pasticceria, semplice da eseguire, che non usa prodotti animali e che abbina piacere per il cibo e salute.
Pasticceria morbida, da consumare lentamente con il cucchiaio, torte farcite con voluttuose creme alla frutta o al cioccolato, biscotti croccanti e saporosi... può sembrare un sogno proibito, ma se pensiamo di avere a che fare con una pasticceria naturale, dove zucchero, latte, burro e uova vengono sostituiti da ingredienti come latte di mandorle o di cereali, malto e olio di mais, le cose cominciano a cambiare.
Se poi pensiamo che l'arte pasticcerà descritta in questo libro riesce perfino a rispettare i principi di armonia yin e yang, con una sezione dedicata ai celiaci e agli intolleranti al lievito, e che può essere messa in pratica da tutti, grazie a semplici ricette, allora le cose cambiano completamente.
L'assortimento di dolci proposto in queste pagine è ampio e variegato, con ben 226 ricette, da assaggiare senza fretta, procedendo lentamente ma inesorabilmente. Ci sono ricette di creme di frutta fresca e secca, della cioccolata di azuki, di dessert al cucchiaio e dolci da forno, di pasticcini, mousse e biscotti.
Ogni ricetta è accompagnata da una splendida foto che la rende ancora più golosa.
Perchè una pasticceria senza latte, uova e zucchero
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 120 - 19 x 23,5 cm |
Già edito con il seguente titolo | Pasticceria Naturale |
ISBN | 8866811076 |
EAN | 9788866811077 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette per Vegan #Dolci e torte #Ricette per la salute |
MCR-NR | 102089 |
Pasquale Boscarello ha cominciato a impastare pane e dolci biologici nel 1977, a Londra. Stabilitosi poi a Firenze, ha proseguito l'attività specializzandosi nella pasticceria naturale. Dopo il diploma al Kushi Institute (1986), ha aperto nel capoluogo toscano Tropponais (1988), la prima... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/11/2008
molto interessante e pratico
Data di acquisto: 25/05/2017
Ho comprato questo libro perchè amo fare i dolci in casa, mi ha incuriosito il titolo di pasticceria naturale con uso solo di ingradienti salutari e biologici. Le ricette non sono complicate però il risultato non mi ha soddisfatta e i dolci provati non hanno entusiasmato la mia famiglia. Mi aspettavo inoltre un minor uso di zucchero o sostituti e un maggior uso di frutta per dolcificare, come suggeriscono le ultime ricerche per la prevenzione dei tumori. La grafica è buona anche se scarsa di fotografie. Sono soddisfatta solo in parte e non so se consiglierei l'acquisto.
Data di acquisto: 19/10/2015
Libro consigliato per i vegani, macrobiotici o semplicemente chi vuole perder peso o per motivi di salute vuole ridurre gli zuccheri senza rinunciare ai dolci. E' un libro che uso spessissimo ed in particolare sono affezionata alla ricetta della pasta frolla che e' eccezionale, meglio della versione con uova, burro e zucchero. La miglior pasta frolla vegana che io abbia mai provato!
Data di acquisto: 16/03/2015
il libro mi è utile quotidianamente, infatti non compro più dolci confezionati, ma ogni mattina ne scelgo uno nuovo per la colazione! le dosi sono un pò eccessive, ma basta dimezzare gli ingredienti ed il gioco è fatto!Perfetto per gli intolleranti e per chi vuole stare attento alla dieta e alla salute!
Data di acquisto: 26/10/2010
Libro molto utile composto da alcune ricette di facile esecuzione, altre invece richiedono una manualità più spiccata. Gli ingredienti sono reperibili con facilità nei negozi naturali o nelle erboristerie fornite di reparto alimentare, oltre che nei migliori supermercati.
Data di acquisto: 15/06/2014
libro molto interessante, contiene un sacco di ricette carine e c'è anche una parte dedicata alle ricette gluten free.Qualche foto non avrebbe guastato, avere un'idea di come dovrebbero uscire i dolci non sarebbe male!le ricette sono sviluppate a partire da 6-7 impasti base, è un po' laborioso diminuire le dosi se si vuole ridurre la quantità, ma nulla di insormontabile.
Data di acquisto: 15/06/2013
Veste grafica basica(sequenza di ricette senza alcuna fotografia),ingredienti di facile reperibilità,ricette di semplice esecuzione. Il libro si apre con una breve parte introduttiva che spiega la scelta dei vari ingredienti,segue poi un capitolo interamente dedicato alle creme.Il ricettario vero e proprio è basato su 8 "impasti speciali creativi" (impasti base),che con le dovute varianti permettono di ottenere prodotti finiti diversi per aspetto e per sapore.Le dosi sono volutamente abbondanti in modo tale da poter realizzare più dolci(4-5) contemporaneamente,nel caso in cui si voglia riprodurre una singola ricetta bisogna applicare le dovute proporzioni. Tanti gli spunti da cui trarre ispirazione ma mi aspettavo molto di più.
Data di acquisto: 03/12/2013
Libro interessantissimo con ricette alla portata di tutti. La dimostrazione pratica che si possono preparare dolci gustosi e vari non rinunciando alla salute. A breve acquisterà altri linri dello stesso autore. Consigliato.
Data di acquisto: 29/11/2013
Libro essenziale per chi vuole mangiare sano ed etico senza grassi di origine animale o zuccheri raffinati. Le ricette sono semplici, molto facili da riprodurre anche per chi come me non se la cava troppo bene con la preparazione dei dolci. L'unica pecca è la mancanza di fotografie, che io trovo piuttosto importanti in un ricettario.
Data di acquisto: 10/01/2013
Ottimo libro per fare dolci totalmente al naturale. Consigliato a chi segue una dieta veganan o per che soffre di intolleranze alimentari. Le dosi delle ricette, però, sono molto abbondanti, tenetene conto se non avete una pasticceria!!!!
Data di acquisto: 02/10/2012
un ottimo libro solo che faccio fatica a trovare gli ingredienti qua a parma per potere iniziare a farli se mi potete consigliare voi grazie
Data di acquisto: 25/05/2012
Non ho ancora provato le ricette ma ho trovato il libro molto interessante
Data di acquisto: 26/12/2011
Libro molto interessante sebbene le ricette non siano proprio di facile realizzazione! Quelle fin ora provate son risulate puri mattoni e le dosi consigliate sono sempre massicce per cui non è facile poi capire le dosi giuste per farne di meno. Però non mollo mi piace questo tipo di cucina decisamente più salutare!
Data di acquisto: 11/05/2011
non ho ancora provato le ricette ma le trovo molto interessanti
Data di acquisto: 08/09/2010
La mia ricetta preferita è quella del panbrioches...delizioso!!!
Data di acquisto: 12/03/2010
Un libro utilissimo per preparare dolci buoni e sani anche ai nostri bambini! Grazie, Alessandra
Data di acquisto: 24/01/2010
Un ottimo libro per cucinare cibi buoni con ingredienti migliori. Non è la perfezione, ma consente di trovare ottimi spunti per delle "creazioni personali".
Data di acquisto: 20/01/2010
Libro prezioso per chi, come me, ama preparare in casa dolci nello stesso tempo gustosi, di facile o comunque non difficile fattura e con ingredienti di elevata qualità. Provate!!! Marcello