Il Grande Libro degli Animali Immaginari — Libro
Boria Sax
Prezzo di listino: | € 48,00 |
Prezzo: | € 40,80 |
Risparmi: | € 7,20 (15%) |
Risparmi: € 7,20 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 57 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 57 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cos'è un animale immaginario? Gli animali reali sono immaginari? Invece quelli immaginari sono reali?
Il grande libro degli animali immaginari è un viaggio fra le creature fantastiche che la nostra immaginazione ha plasmato nei secoli nel tentativo di dare una forma e un volto ai nostri sogni e ai nostri incubi.
Sin da quando gli esseri umani esistono, il loro orizzonte è sempre stato popolato di animali. Alcuni da cacciare, altri da allevare o addomesticare, altri ancora da temere ed evitare. A un certo punto però dalle zone d’ombra del mondo conosciuto ha iniziato a farsi largo un’altra serie di creature, dai contorni talvolta mostruosi, talvolta bizzarri: cavalli con le corna, pesci con le gambe, rettili volanti e sputafuoco, umanoidi con il volto di toro, serpenti capaci di uccidere con il solo sguardo. Animali immaginari, che però apparivano reali quanto cani e balene. In questo libro Boria Sax si muove tra storia e mitologia, letteratura e arte per trovare le tracce di unicorni e grifoni, draghi e leviatani, e raccontarne origini e leggende.
Dalle divinità zooantropomorfe d’Egitto e India agli oni giapponesi, dai chupacabra messicani al Bigfoot del Nord America, Sax analizza la loro comparsa e la loro allegoria, rivela come alcune fisionomie siano riapparse a distanza di tempo in diverse zone del pianeta, descrive il valore che alcuni di essi hanno rivestito all’interno di una cultura, scava nei racconti per individuare il contesto in cui sono nati, ne attraversa l’iconografia.
Il grande libro degli animali immaginari ci porta a scoprire un universo fantastico e allo stesso tempo intimamente umano: un luogo all’estremo confine del possibile dove trova rifugio quella parte di noi cui non sappiamo dare un nome.
Unicorni, minotauri, grifoni, basilischi: un bestiario dell’impossibile che attraversa il tempo e lo spazio per mostrarci gli animali fantastici cui abbiamo dato vita con le nostre speranze e paure.
"Sognai di essere una farfalla che svolazzava in cielo; poi mi svegliai.
Sono un uomo che ha sognato di essere una farfalla o una farfalla che ha sognato di essere un uomo?"
Zhuangzi
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 340 - 17,5x24 cm - cartonato |
Illustrazioni | a colori |
Formato copertina | cartonato |
Note |
|
ISBN | 8842831514 |
EAN | 9788842831518 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Narrativa italiana |
MCR-NR | 210323 |
Boria Sax (White Plains, 1949), storico e scrittore, insegna presso il Mercy College e il carcere di Sing Sing. È consulente di associazioni quali Amnesty International, Helsinki Watch e Human Rights Internet e fondatore dell’organizzazione no profit Nature in Legend and Story,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)