Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Grande Interrogatorio Omeopatico — Libro

Cosa deve sapere il medico per poter fare una prescrizione corretta

James Tyler Kent


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 16 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 16 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo questionario è conosciuto da molto tempo, ma nessuno l’ha ancora tradotto, intimorito senza dubbio dalla lunghezza del testo sproporzionato all’argomento. 

Perché allora tradurlo? Qual è la sua utilità? 

Questo questionario è molto interessante quando si vuole approfondire un aspetto particolare del malato, come i suoi dolori o i suoi mal di testa o il suo stato mentale, ecc. È in questo senso che viene utilizzato: bastano pochi minuti per interrogare il paziente, se si parte da una determinata ‘Sezione’.

Secondo vantaggio di questo ‘Grande Interrogatorio’ è che segue passo per passo l’ordine del Repertorio di Kent. Utilizzandolo si è quindi certi di passare in rassegna tutte le rubriche di questo libro, che è unico nella storia della Medicina.

Sappiamo che Kent curava i suoi malati per corrispondenza; li vedeva una volta e poi li seguiva per lettera e se ce n’era bisogno inviava loro questo suo questionario.

Potrebbe quindi essere molto utile lasciare qualche copia di questo libretto nella sala d’attesa dell’ambulatorio omeopatico, perché è stato ampiamente sperimentato quanto il lavoro sia facilitato quando il paziente ha veramente capito l’importanza di permettere che il medico raccolga una dettagliata anamnesi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione dell'editore italiano

Introduzione del traduttore e commentatore francese

Sezione 1 - Il primo contatto

Sezione 2 - Dopo la prima prescrizione

Sezione 3 - I sintomi mentali

Sezione 4 - Le sensazioni

Sezione 5 - I miglioramenti e aggravamenti

Sezione 6 - I dolori

Sezione 7 - Le Secrezioni

Sezione 8 - Testa e vertigini

Sezione 9 - Occhi e vista

Sezione 10 - Orecchie e udito

Sezione 11 - Naso e olfatto

Sezione 12 - Bocca e lingua

Sezione 13 - Denti

Sezione 14 - Gola e voce

Sezione 15 - Mangiare e bere

Sezione 16 - Eruttazioni, nausea, vomito, ecc.

  • ERUTTAZIONI
  • CONATI DI VOMITO
  • PIROSI
  • SINGHIOZZO
  • RIGURGITO
  • NAUSEA
  • CONATI DI VOMITO INEFFICACI
  • VOMITO
  • GASTRO-MUCORREA

Sezione 17 - Stomaco

Sezione 18 - Addome

  • ERNIA INGUINALE O CRURALE

Sezione 19 - Feci e defecazione

  • CARATTERISTICHE DELLE FECI
  • FECI SANGUINANTI
  • ORARIO DELLA DEFECAZIONE
  • PRIMA DELLE DEFECAZIONE
  • DURANTE LA DEFECAZIONE
  • DOPO LA DEFECAZIONE
  • STITICHEZZA
  • DIARREA

Sezione 20 - Ano e retto

  • ANO E REGIONE ANALE
  • RETTO
  • EMORROIDI

Sezione 21 - Vie urinarie, minzione e urine

  • URETRA
  • RENI
  • MINZIONE
  • DISTURBI DURANTE LA MINZIONE
  • DISTURBI DOPO LA MINZIONE
  • URINE
  • SEDIMENTO URINARIO

Sezione 22 - Genitali maschili

Sezione 23 - Genitali femminili

  • GHIANDOLE MAMMARIE
  • GENITALI ESTERNI
  • VAGINA
  • OVAIE
  • UTERO
  • MESTRUAZIONI
    • Caratteristiche del sangue mestruale
    • Prima delle mestruazioni
    • Durante le mestruazioni
    • Dopo le mestruazioni
  • LEUCORREA
  • PRIMA E DURANTE LA GRAVIDANZA
  • CLIMATERIO

Sezione 24 - Tosse ed espettorazione

  • TOSSE
  • ESPETTORAZIONE

Sezione 25 - Polmoni e respirazione

Sezione 26 - Cuore e attività cardiaca

Sezione 27 - Dorso

Sezione 28 - Articolazioni

Sezione 29 - Ossa

Sezione 30 - Muscoli

Sezione 31 - Sonno e sogni

  • SONNO
  • SOGNI

Sezione 32 - Febbre, brividi e sudorazione

Sezione 33 - Malattie cutanee

Sezione 34 - Piaghe e ferite

Sezione 35 - Emorragie

Sezione 36 - Tumori, cancro, ecc.

Ultima raccomandazione

Conclusione

Indice

Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Nuova edizione 2019
Data 1a pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 87 - 15x21 cm
ISBN 8866730513
EAN 9788866730514
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia
MCR-NR 168486

 James Tyler Kent nacque a Woodhull, nello stato di New York, nel 1849. Dopo aver terminato gli studi superiori, all'età di 21 anni intraprese lo studio della Medicina e si laureò all'Eclectical Medical Institute di Cincinnati,Ohio . All'età di 26 anni iniziò a praticare come medico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 12/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2016

Un grande piccolo libro, come nella prassi di questa bellissima casa editrice. In varie sezioni e capitoli ci aiuta ad avvicinarci al paziente ed alla ricerca del simillimum. Divide il libro in varie parti con l'indicazione di cosa chiedersi, o chiedere ad un paziente, o a cosa stare attenti. sia nella parte iniziale dell'approccio, sia nelle divisioni per apparati o organi. Un'attenzione anche alle escrezioni e secrezioni. Veramente da tenere sempre a portata di mano.

Articoli più venduti