Il Grande Disegno Biocentrico — Libro
Come la vita crea la realtà
Robert Lanza, Bob Berman
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Risparmi: € 3,45 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 39 ore 18 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 39 ore 18 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo scopo di questo libro è di stimolare meraviglia mentre rivela il funzionamento del cosmo e il nostro posto al suo interno!
Nel 2010 Robert Lanza e Bob Berman pubblicarono negli Stati Uniti un libro destinato a suscitare enorme dibattito all’interno della comunità scientifica e a diventare un best seller.
Biocentrismo sosteneva infatti una tesi radicalmente innovativa: sono la vita e la coscienza a creare l’universo, non il contrario, e ciò che percepiamo come realtà è solo un prodotto della nostra coscienza.
Sono trascorsi più di dieci anni, ma la fisica quantistica non è ancora riuscita a colmare le lacune che Lanza e Berman facevano notare allora (e soprattutto a spiegare da dove l’universo ha avuto origine) né a trovare una Teoria del Tutto che spieghi ogni cosa.
Il grande disegno biocentrico completa le riflessioni di Lanza e Berman sul biocentrismo e riprende con forza la tesi che solo la biologia possa spiegare la vita: attraverso una serrata rassegna delle grandi scoperte scientifiche, il libro indaga le origini del pensiero biocentrico e come questo possa svilupparsi per rispondere a sempre più domande, comprese quelle che alla fisica sfuggono. E dimostra infine, ancora una volta, che lo spazio, il tempo, la materia, l’universo e la realtà stessa dipendono solo da noi.
Princìpi del biocentrismo
- Ciò che noi percepiamo come realtà è un processo che coinvolge la nostra coscienza.
- Il comportamento delle particelle subatomiche – e per estensione di tutte le particelle e di tutti i corpi – è indissolubilmente connesso alla presenza di un osservatore.
- Senza la coscienza, la cosiddetta «materia» rimane in uno stato indeterminato di probabilità.
- La reale struttura dell’universo è spiegabile solamente attraverso il biocentrismo.
- Il tempo non possiede una vera e propria esistenza al di fuori della percezione sensoriale animale.
- Lo spazio è una modalità cognitiva animale e non possiede una realtà indipendente.
- Non esiste alcuna matrice auto-esistente assoluta in cui gli eventi si verificano indipendentemente dalla vita.
Spesso acquistati insieme
1. Comprendere l’universo
2. I calcoli di Newton con la mela e le realtà alternative
3. La teoria dei quanti cambia tutto
4. Indizi di immortalità
5. Abbasso il realismo
6. La coscienza
7. Come funziona la coscienza
8. Reinterpretazione dell’esperimento di Libet
9. La coscienza animale
10. Il suicidio quantistico e l’impossibilità di essere morti
11. La freccia del tempo
12. Viaggiare in un universo senza tempo
13. Le forze della natura
14. L’osservatore definisce la realtà
15. Sogni e realtà multidimensionale
16. Il rovesciamento della visione del mondo fisiocentrica
Post scriptum: L’uomo che ci teneva
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8842829668 |
EAN | 9788842829669 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 205590 |
ROBERT LANZA è professore presso la Wake Forest School of Medicine (North Carolina) e direttore scientifico della Ocata Therapeutics, dove si occupa di cellule staminali e clonazione. Ha all’attivo centinaia di pubblicazioni e di brevetti, ed è autore di una ventina di libri scientifici, tra... Leggi di più...
ROBERT "BOB" BERMAN, astronomo e divulgatore scientifico, è autore di più di mille articoli, apparsi su riviste come Discover e Astronomy, di cui è anche editorialista fisso, ed è a capo della redazione di astronomia di The Old Farmer’s Almanac. È professore di astronomia al Marymount... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)