Il Grande Bluff della Cina — Libro
Dal latte alle Olimpiadi, come Pechino ci vende la sua rivoluzione capitalista
Thierry Wolton
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 57 ore 14 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 57 ore 14 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il boom economico cinese è semplicemente un bluff: politico, commerciale, sociale… pacifico perfino! È la teoria dello studioso francese Thierry Wolton, storico, profondo conoscitore della Nuova Cina, esposta in questo saggio sull’attuale e tanto decantata Rivoluzione Capitalista cinese.
Autore di studi e reportages sul fenomeno dell’inarrestabile ascesa dell’Impero di Mezzo, Wolton propone un’analisi attenta e minuziosa, una visione al microscopio, di come attraverso i grandi numeri e una propaganda a senso unico la Cina sia riuscita a convincere e condizionare il mondo occidentale.
Sotto l’inarrestabile miracolo politicoeconomico si nasconde, secondo l’Autore, una realtà fatta di pirateria e contraffazione tecnologica, di statistiche gonfiate e di un incolmabile divario tra pochi ricchi e moltissimi poveri.
I tempi sono cambiati solo apparentemente, ma i metodi sono sempre gli stessi: ci pensa la propaganda a nascondere gli scandali, perlomeno finché non esplodono con ripercussioni a livello mondiale.
È sato così per la Sars, e lo è ora per il latte in polvere alla melammina, per non dire delle industrie fatiscenti e altamente inquinanti, spostate ad hoc all’estrema periferia, giusto per l’occasione delle Olimpiadi.
Ma questi sono solo gli ultimi episodi di un malgoverno che “tace” e “nasconde i suoi peccati”, scatenando il panico in un effetto domino che potrebbe sconvolgere l’equilibrio del pianeta. Tranquilli – ci rassicura Thierry Woton, che continua a monitorare la situazione in Oriente –, la Cina non è che “un drago di carta”!
Spesso acquistati insieme
Marca | Gremese Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 157 - 15x21 |
ISBN | 8884405610 |
EAN | 9788884405616 |
Lo trovi in | Libreria: #La Cina Oggi |
MCR-NR | 22094 |
è uno storico francese, autore di inchieste e saggi di grande successo, come Le KGB en France (1986), Rouge-brun: le mal du siècle (1999), La Fin des nations (2002), Comment guérir du complexe de gauche (2003). Specialista in relazioni internazionali, da oltre trent’anni è impegnato nella... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)