Il Giusto Respiro — Libro
Proteggere i bambini da adenoidi ingrossate, allergie, infezioni respiratorie ricorrenti e altre patologie
Andrea Di Chiara
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 51 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 51 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Fino a 50 anni fa le malattie respiratorie erano molto rare. Oggi assistiamo al dilagare di allergie, adenoidi ingrossate, infezioni respiratorie ricorrenti, ... E questo perchè i bambini hanno smesso di respirare dal naso e hanno iniziato a respirare con la bocca, con conseguenti modifiche degli automatismi di respirazione e deglutizione.
Nella vita frenetica di tutti i giorni diamo per scontate molte cose, tra cui le malattie nostre e dei nostri figli.
Ci viene spontaneo pensare che problemi quali le adenoidi, le allergie, i raffreddori frequenti, i denti storti, l'asma, il russamento, i disturbi dell'apprendimento siano il destino normale di tutti i bambini, che infatti affollano le sale d'attesa dei pediatri come si fosse a una festa di compleanno; finendo poi spesso anche da dentisti, otorino e neuropsichiatri.
Ma davvero le cose stanno in questo modo?
I dati epidemiologici sottolineano che i suddetti problemi sono in netto aumento nei Paesi occidentali inurbati e tecnologizzati, e che lo stato di salute pediatrico non è sempre stato così, ma si è spostato dalle malattie acute infettive a quelle croniche che coinvolgono alterate risposte del sistema immunitario.
Tutto ciò ha un comune denominatore: l'alterazione degli automatismi di respirazione e di deglutizione nei bambini piccoli, indotta dal nostro stile di vita e dai nostri ritmi artificiali.
In questo libro dedicato ai genitori si fa il punto della situazione con argomenti vecchi e nuovissimi, proponendo delle basi pratiche per una gestione domiciliare e consapevole del bambino adenoideo allergico da parte della famiglia stessa, non più passiva dispensatrice di pasticche, ma attiva somministratrice di stimoli funzionali necessari alla crescita equilibrata dei propri figli.
Introduzione
Respirare è una funzione vitale, di cui non ci accorgiamo nel ritmo tranquillo della vita, dove essa rappresenta un vero e proprio automatismo. Eppure, quando il respiro si fa corto, perché siamo colti dalla paura, dall'affanno, dalla fatica di uno sforzo prolungato, o dall'angoscia, ecco che in modo naturale la bocca si apre e risponde alla situazione di emergenza, sostenendo il bisogno aumentato di aria.
In base a statistiche recenti un bambino su tre respira male, spesso con la bocca anziché con il naso. L'aumento del fenomeno in questi ultimi anni è stato addirittura del 50%.
Il loro respiro non è più il naturale automatismo previsto dalla natura per garantirci la vita; è invece il segno di una situazione di emergenza.
Respirare con la bocca è la cifra di un profondo disagio sofferto dal bambino,
che coinvolge la sfera psichica, neurologica, endocrina, digestiva e immunitaria.
Dedicare questo testo ai genitori è necessario non solo perché comprendano le maglie strette attorno alle quali l'alimentazione scorretta, i troppi stimoli artificiali, le tensioni emotive, la frustrazione dei bisogni primali, l'uso di medicinali e vaccinazioni hanno fatto inceppare la salute dei propri figli, ma soprattutto perché è solo in seno alla famiglia che sane abitudini di vita possono essere ripristinate e avere un ruolo cruciale nella cura del bambino.
Spesso acquistati insieme
Indice
L'inizio
I viaggi di Weston Price
I gatti di Pottenberg
Essere bambini oggi
Alterazioni nell'alimentazione del neonato
Tonsille, adenoidi e prolasso posturale della lingua
Qualche precisazione sull'intestino, in particolare il tenue
Il bambino allergico respiratore orale
Allergie, un concetto in via di espansione
Malattie ricorrenti
Come curare in casa il bambino respiratore orale
Come tenere il naso libero
Il recupero del ritardo di crescita dello scheletro del viso
Cenni di terapia fisica
Bibliografia
Marca | Il Leone Verde |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 249 - 15x21 |
ISBN | 8865800674 |
EAN | 9788865800676 |
Lo trovi in | Libreria:
#Benessere del bambino
Mamma e Bimbo: #Benessere del bambino |
MCR-NR | 72330 |
Andrea Di Chiara, odontoiatra, agopuntore, perfezionato in occlusione e postura in chiave kinesiologica, esperto in strategie per la rieducazione respiratoria dei bambini adenoidei/allergici/respiratori orali. È promotore e Presidente dell'Associazione Italiana per la Prevenzione della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)