Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Girotondo del Carbonio — Libro

Un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico

Isabella Giorgini




Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un divertente albo illustrato che racconta, come fosse una favola, il ciclo del carbonio, ovvero quel processo fondamentale che determina la vita e regola il clima sulla Terra.

Il carbonio è uno fra gli elementi più abbondanti dell’Universo e ovviamente è presente anche sulla Terra. Lo si può trovare in moltissime molecole, come le proteine e il DNA, che sono alla base della vita, ma anche in altri materiali, come le rocce, il cemento e il guscio degli animali. I suoi atomi, in continuo movimento, formano senza sosta legami e strutture. In maniera fantasiosa, li si può pensare come in una sorta di enorme parco giochi, su giostre vorticose che coinvolgono piante e animali, cielo e mare, fino a calare nelle profondità della terra per poi riaffiorare, partecipi nei costanti meccanismi di interscambio tra le molte componenti del pianeta.

Questo "girotondo" del carbonio, che passa per suolo, oceani, atmosfera e biosfera, ha garantito l’esistenza di tutto ciò che vediamo, per esempio attraverso la fotosintesi che consente ai vegetali di produrre ossigeno e altri nutrimenti a partire dall’anidride carbonica. 

Le frenetiche attività dell’essere umano hanno messo in crisi questo ciclo così necessario. L’utilizzo massivo dei combustibili fossili (petrolio, gas naturale e carbone) sta infatti introducendo nell’ambiente quantità smisurate di carbonio, che in condizioni normali avrebbero impiegato milioni di anni per essere rilasciate, rompendo così un delicato e millenario equilibrio.

Con questa divertente storia per immagini, attraverso illustrazioni vivaci e testi semplici e precisi, i piccoli lettori non saranno solo introdotti a uno dei processi biogeochimici essenziali per il mantenimento della vita, ma anche resi partecipi di una delle principali cause del cambiamento climatico, con l’indicazione di piccoli ma validi comportamenti e soluzioni sostenibili da realizzare.

Si tratta di un argomento attuale e urgente, spiegato tramite una favola adatta ai bambini, ma utile anche ai più grandi, affinché si possa comprendere, intervenire e prendere cura della Terra, prima che sia troppo tardi.

Età di lettura: da 6 anni

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editoriale Scienza
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 48 - 26x26 cm - cartonato
Illustrazioni A colori
Formato copertina cartonato
Età consigliata Da 6 anni
ISBN 8893932318
EAN 9788893932318
Lo trovi in Libreria: #Ambiente ed ecologia
Mamma e Bimbo: #Ambiente ed ecologia
MCR-NR 397655

Isabella Giorgini, illustratrice freelance, si è diplomata presso lo IED di Milano. Si occupa di illustrazione per l’editoria, per l’infanzia e di fumetti.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti