Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Giro del Mondo nell'Antropocene — Libro

Una mappa dell'umanità del futuro

Telmo Pievani, Mauro Varotto




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scopo principale di questo libro è "un giro del mondo" che ci proietta nell’Antropocene del futuro rileggendo il nostro passato, evidenziando la dimensione planetaria del problema a partire da tante situazioni locali.

Il cambiamento climatico è un problema globale che per essere affrontato richiede una democrazia globale, per la capacità di gestire in maniera coordinata a livello planetario le nostre azioni, coinvolgendo davvero tutti per un’azione che possa dirsi realmente efficace.

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono fallite una dopo l'altra. Così, nel corso dei secoli, il livello dei mari si è innalzato di 65 metri, inondando le grandi pianure della Terra.

Il libro racconta il giro del mondo intrapreso per scommessa dal protagonista Ian Fogg nel 2872, a mille anni di distanza da quello realizzato, sempre per scommessa, da Phileas Fogg, l'aristocratico inglese protagonista di Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Su jet a idrogeno il viaggio ripercorre le traiettorie dell'espansione umana sulla Terra, con mappe dettagliate delle aree continentali attraversate e schede di approfondimento scientifico sull'Antropocene contemporaneo, con una sorpresa finale al Polo Sud.

Il libro alterna tre linguaggi e livelli di lettura che dialogano tra loro: la dimensione narrativa del viaggio immaginario, la descrizione scientifica delle sfide dell'Antropocene attuale, la potenza visionaria del linguaggio cartografico.

Ce la possiamo ancora fare, ma abbiamo poco tempo per farlo e dobbiamo farlo tutti assieme, in maniera il più possibile coerente, condivisa e giusta. Magari a partire da questo libro stampato con carta proveniente da foreste certificate che invita a ridurre in anzitutto l’impatto prodotto per il suo acquisto attraverso una maggiore attenzione agli effetti climalteranti delle nostre scelte quotidiane, per iniziare a togliere qualche goccia d’acqua all’innalzamento dei mari del futuro.

Ci auguriamo che questo giro attorno al mondo dia il suo contributo all’avvio di un’economia circolare planetaria: se così sarà, avrà raggiunto la sua vera meta.

Buona lettura e buon giro del mondo!

Telmo Pievani, Mauro Varotto, Francesco Ferrarese

Padova, 8 settembre 2022

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 200 - 16,5x24 cm
Illustrazioni con 17 mappe a colori di Francesco Ferrarese
ISBN 8832854694
EAN 9788832854695
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Ecologia #Ecologia #Narrativa italiana
MCR-NR 211086

Telmo Pievani insegna Filosofia della Scienza presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. È segretario del Consiglio Scientifico del Festival della Scienza di Genova e direttore di Pikaia, il portale italiano dell'evoluzione. Fra i suoi libri: Homo sapiens e altre catastrofi (Meltemi,... Leggi di più...

Mauro Varotto insegna Geografia all'Università di Padova.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti