Il Giorno in cui il Mondo Smette di Comprare — Libro
J.B. MacKinnon
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa succederebbe se il mondo smettesse di comprare? Se nessuno di noi acquistasse più alimenti nei supermercati, vestiti nuovi, apparecchi tecnologici di ultima generazione, benzina per le automobili o qualsiasi altro bene?
E lasciate perdere fantasie da romanzo distopico: in questo fascinoso libro, scritto in uno stile elegante e godibilissimo, il giornalista J.B. MacKinnon si chiede cosa succederebbe davvero se tutti smettessimo di acquistare beni e servizi. Dieci minuti dopo, due mesi dopo, un anno dopo e così via.
Certo, sarebbe la fine del mondo come noi lo conosciamo, ma non sarebbe affatto la fine del mondo: dopo lo shock iniziale, infatti, ci adatteremmo a un nuovo modo di produrre e consumare, a nuovi ritmi di vita e di lavoro, a un nuovo rapporto con gli oggetti e l’ambiente. Nel lungo periodo, malgrado le difficoltà, vivremmo nel complesso vite più sane e soddisfacenti, con meno ansia e meno stress.
Viaggiando dal Giappone all’Ecuador, intervistando i cacciatori- raccoglitori della Namibia e i CEO di importanti case di moda, J.B. MacKinnon racconta perché smettere di comprare significherebbe cambiare tutto. Ma anche salvare noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Dicono del libro
«Un’analisi profonda e provocatoria, che offre speranza e ottimismo per il futuro.»
Kirkus Reviews
«Accurato e stimolante: spingerà molti lettori a cambiare completamente le proprie abitudini d’acquisto.»
Publishers Weekly
Estratto dal libro
Parto dall’inizio: Cosa succede nelle prime ore, nei primi giorni, se il mondo smette di comprare? Come interpretiamo i nostri bisogni e i nostri desideri? La vita di quali persone cambierebbe di più? E quale di meno? La Terra inizierebbe a guarire, e se sì, a che velocità?
A quel punto, esploro il disastro economico che sembra inevitabile – per scoprire che di fronte alla catastrofe iniziamo ad adattarci.
Questo esperimento non si conclude con il mondo che torna diligentemente nei centri commerciali. Anzi, quando dal primo giorno senza shopping si passa alle settimane e ai mesi, cambiamo il modo in cui facciamo le cose, organizziamo le nostre vite attorno a nuove priorità, troviamo nuovi modelli in una cultura che ha perso i propri desideri di consumo.
Per finire, mi chiedo dove può portarci quest’evoluzione tra alcuni decenni e persino millenni, da un’immersione più profonda nella realtà virtuale a un pianeta che risorge insieme alla natura, a una vita più semplice, forse, di quanto avremmo mai pensato di volere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 381 - 14,5x21,3 cm |
ISBN | 8842830607 |
EAN | 9788842830603 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 200727 |
J.B. MacKinnon è un giornalista canadese: scrive per importanti riviste quali New Yorker, National Geographic e Atlantic oltre che per le rassegne Best American Science e Nature Writing. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)