Data di acquisto: 15/01/2018
Ancora non ho letto questo libro ma tutti i libri di Sitchin che ho letto finora sono di grande aiuto ad ampliare la mente e la visione della vita di chi ha il coraggio di leggerli. Grazie
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Tutti i libri fondanti delle grandi religioni affermano che i segreti del futuro sono racchiusi nel passato.
Ora, attraversando il confine fra storia e profezia, e decifrando l'origine e il significato autentico dei più antichi simboli alla luce delle più recenti scoperte scientifiche, Zecharia Sitchin risponde alla domanda che era rimasta inevasa nella sua straordinaria controstoria dell'umanità: quando?
Quando torneranno gli dei del dodicesimo pianeta,
coloro che sono alle origini della nostra civiltà?
Questo è il libro che milioni di lettori in tutto il mondo attendevano da molto tempo, da quando, trent'anni fa, Zecharia Sitchin inaugurò con "Il Pianeta degli Dei" il suo monumentale e fortunatissimo ciclo delle Cronache Terrestri, spaziando dall'esegesi biblica all'astrofisica, dalla linguistica alla storia delle religioni per supportare, prova dopo prova, una rivoluzionaria tesi: i testi sacri dei popoli antichi devono essere letti come resoconti storici.
Perché per Sitchin la mitologia non è mera creazione fantastica,
bensì confusa memoria di fatti realmente accaduti.
Alla luce delle ipotesi dell'autore, tradizioni, leggende e ritrovamenti, da sempre circondati da un alone di mistero, diventano improvvisamente coerenti e comprensibili.
Il successo di Sitchin sta nel modello metastorico che propone: logico e coerente
Library Journal
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 317 - 12x19,5 |
Ultima ristampa | Settembre 2013 |
ISBN | 8868366762 |
EAN | 9788868366766 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Misteri irrisolti |
MCR-NR | 67698 |
Zecharia Sitchin (1922-2010) è nato a Bacu in Azerbaijan ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/01/2018
Ancora non ho letto questo libro ma tutti i libri di Sitchin che ho letto finora sono di grande aiuto ad ampliare la mente e la visione della vita di chi ha il coraggio di leggerli. Grazie
Data di acquisto: 31/05/2015
Libro conclusivo della saga creata da questo grandioso scrittore che ha fatto le sue fortune descrivendo la venuta degli dèi creatori dell'uomo e di tutta la società che ci circonda. La domanda finale (torneranno e quando?) non viene evasa per ovvi motivi ma supposta dalla ricerca minuziosa fatta in tutti questi anni. Una collana imperdibile che però invito a non lasciare fine a se stessa ma promotrice di altre ricerche su altri autori come Kolosimo, Hancok, Bauvard, Biglino e tantissimi altri ... in attesa di un ritorno!
Data di acquisto: 24/11/2014
splendido libro come tutti i suoi precedenti. trovo che il più bello e romantico sia il libro perduto del dio enki.
Data di acquisto: 06/07/2014
PURTROPPO NON HO ANCORA LETTO I LIBRI DI QUESTO AUTORE, quello che ho avuto modo di conoscere delle sue opere, attraverso pubblicazioni e articoli penso che quest'uomo aldilà di quello che rappresenta o ha rappresentato per il genere umano è ormai storia da scrivere, una storia che capovolge qualunque dogma e credenza, una storia dove indurci a riflettere anche chi ancora tende a prevaricarlo, a chi lo contraddice...proprio coloro che non osano credere o prendere atto di avere ottenuto un prezioso arricchimento dalle teorie avanzate da Zecharia Sichtin, si perde molto di piu' di quello che immagina...quest'uomo merita il premio Nobel per il coraggio, l'intelligenza, lo spirito della ricerca e le capacità di essere stato uno dei pochi o forse l'unico precursore della nuova storia della razza umana...prendiamone atto fin che siamo ancora in questo tempo...il tempo è arrivato!!!
Data di acquisto: 06/01/2013
ho letto tutti i libri di sitchin ed sono belli, ma molto ripetitivi da un libro all altro..sicuramente un po estremo sulle sue affermazioni,ma su molte cose da da pensare . ciao a tutti e buona lettura
Data di acquisto: 25/07/2013
Un libro provocatorio in perfetto stile Sitchin che questa volta indaga con il solito e solido apporto documentato in merito al rapporto tra gli uomini e le varie forme di divinità e come tutto questo abbia influenzato profondamente la millenaria storia dell'uomo
Data di acquisto: 28/05/2012
Dopo aver letto fin dall'inzio della pubblicazione in Italia de "il pianeta degli dei" nel 1983, edizioni mediteranee, nonché i successivi libri fino al "Codice del cosmo", ho trovato il libro di una noia mortale, con una sconcertante sequenza di concetti riproposti, a volte talmente rimarcati (grazie al cielo ho ancora l'intelletto...)da farmi venire la voglia di chiuderlo e riporlo nel cassetto; inutile affrontrare il discorso, dal 1998 Sitchin non ha aggiunto nulla di nuovo, ma si è perso su se stesso e sulle sue convinzioni da sembrare ridicolo (bello il sottotitolo per far abboccare il pubblico - ovvero la famigerata data del ritorno degli anunnaki- che non ci dice proprio nulla,....si accorto che in effetti Nibiru non si vede ancora!!! Per quanto mi riguarda l'utimo suo sforzo, sufficiente peraltro, è stato il codice di cui sopra; il resto è insignificante....
Data di acquisto: 28/04/2010
Ottimo come tutti i libri di Sitchin. Sicuramente illuminante su molti aspetti del nostro passato. Consiglio la lettura.
Data di acquisto: 21/02/2012
:-)
Data di acquisto: 03/12/2011
Non male...
Data di acquisto: 25/05/2011
Il più bel libro che ho letto fino ad ora di Sitchin. Di facile lettura, anche se consiglio di leggere almeno "Il pianeta degli dei" prima di questo per capire quali sono le sue teorie e da dove provengono le informazioni che utilizza
Data di acquisto: 16/05/2011
veramente una lettura interessante e affascinante. gli studi dell'autore, la ricerca di fonti e prove sono ben dettagliate e a quanto pare provate. sulla fatidica data però anche ombre si incertezze su cosa avverrà o su cosa (molto probabilmente) non avverrà . Anche io consigli di leggere prima il pianeta degli dei per capirne a pieni i vari riferimenti.
Data di acquisto: 27/07/2010
molto interessante come tutti i suoi libri. se si accettano le sue idee (ricerche, non invenzioni) e si parte dal presupposto che si tratta di storia e non di mitologia, tutto torna.... magicamente si hanno le risposte più ovvie a qualsiasi quesito.... consiglio di legerlo dopo "L'ALTRA GENESI" e "QUANDO I GIGANTI ABITAVANO LA TERRA" mi spiace che la risposta che cercavo riguardo alla data fatidica, non e stata molto esauriente, nessuna certezza su cio che verrà
Data di acquisto: 23/07/2010
La storia inizia ad essere più chiara senza far ricorso alla 'fantasia' dei nostri avi che, a quanto pare, non inventavano miti ma raccontavano la storia.
Data di acquisto: 19/08/2010
Il libro è bellissimo e descritto nei minimi particolari, interessante sotto ogni aspetto e racconta la vera storia dell'umanità...al contrario di quella che ci hanno sempre voluto far credere.
Data di acquisto: 07/08/2010
Bellissimo. Illuminante. Anche se non fosse tutto vero quello che scrive...ma solo una parte. Monica
Data di acquisto: 15/02/2010
ottimo,interessante
Data di acquisto: 26/03/2010
ottimo libro anche se per capirlo a piene occore aver letto "il pianeta degli dei" o altri libri più "vecchi" di sitchin. Rimane comunque consigliato!
Data di acquisto: 21/11/2009
decisamente intrigante
Data di acquisto: 01/12/2009
Uno degli autori a me preferiti, ottimo libro. antonino