Il Giornale dei Misteri n. 560 - Marzo-Aprile 2022 — Rivista
Per vedere oltre l'apparenza
Prezzo di listino: | € 6,50 |
Prezzo: | € 5,52 |
Risparmi: | € 0,98 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
NANOROBOT NEL CORPO UMANO - di Stefano Nasetti
I micro e nanorobot realizzati in questi anni da diverse università e istituti di ricerca di tutto il mondo con finalità biomediche, sono composti di materiale biologico e biocompatibile. La loro finalità è stata, fin dall’inizio, molto chiara: “Delle dimensioni di milionesimi di millimetro, i nanorobot potranno essere in futuro utili in medicina, ad esempio per scopi diagnostici, per identificare cellule tumorali, o per liberare farmaci in specifici distretti dell’organismo” sostenevano a gran voce i ricercatori interessati.
È facilmente intuibile l’utilità e l’importanza medica e sociale di queste biotecnologie che, dai primi, approssimativi e non sempre efficaci tentativi, è passata con il trascorrere del tempo ad un grado di precisione ed efficienza sempre maggiore, al punto che la comunità scientifica interessata ha via via cominciato a farsi carico della risoluzione di alcune problematiche connesse alla diffusione sempre più cospicua di tali tecnologie.
Infatti, una volta riusciti ad ottenere questi tipi di nanorobot biocompatibili con l’organismo umano e animale e capaci di trasportare un farmaco attraverso il corpo, il passo successivo è stato quello di renderli capaci di rilasciare il farmaco al momento giusto e nel posto giusto. Risolvere il problema del “quando”, del “come”, e del “dove” rilasciare il farmaco, si è rivelata essere un’impresa tutt’altro che semplice, ma che, dopo qualche anno di tentativi e con l’integrazione di altri materiali, è poi riuscita.
La soluzione al rilascio temporizzato del farmaco trasportato (difficoltà che contemplava non solo il “quando” ma anche il “come fare” ad ottenerlo) è stata trovata nel 2017, quando un team di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Tecnology) di Boston è riuscito, tramite una innovativa stampante 3D che utilizza un polimero biocompatibile e biodegradabile, il PLGA (precedentemente approvato dalla Food and Drug Amministration per l’uso in molti dispositivi terapeutici), ad ottenere speciali micro particelle capaci di rilasciare nel corpo del paziente, farmaci o vaccini anche molto tempo dopo aver ricevuto l’iniezione.
Nella sostanza, con una sola iniezione i ricercatori statunitensi sono stati in grado di immettere nel corpo dei soggetti oggetto della sperimentazione, più dosi di uno stesso farmaco (o di un vaccino) che sono poi state rilasciate nell’organismo ospite ad intervalli programmati.
(continua)
Spesso acquistati insieme
L’EDITORIALE di Francesca Vajro
LEGENDA a cura di Giulio Caratelli
Parapsicologia - Ricerca spirituale
- CORRADO PIANCASTELLI E L’ENTITà A di Paola Giovetti
- DIALOGHI CON UN ARCONTE di Annunziato Gentiluomo (6)
- LA PSICOFONIA DI ROMANA MARASCHI di Marcella Maiocchi
- BUONE NOTIZIE! GOOD NEWS! di Autori Vari
- DON GIUSEPPE, INVIATO SPECIALE a cura di Elio Pastore (32)
- UNO SGUARDO SUL MONDO a cura di Giulio Caratelli
Scienza e Natura
- Biotecnologie: NANOROBOT NEL CORPO UMANO di Stefano Nasetti
- Noetic Science: FISICA QUANTISTICA E NOETICA di Marco La Rosa
- IL PERICOLOSO SOLE DI HALLOWEEN di Giuseppe Bonacina
Società
- INVIDIA TRA I FIORI di Shaktidevi
- SVAGHI LETTERARI a cura di Autori Vari
- SUI COSTUMI E SULLA LINGUA: I LUOGHI ALTI E LE ACQUE SALUTARI di Isidoro Sparnanzoni
- OPINIONI di Paolo Mario Buttiglieri
Simboli e miti
- PREVISIONI ASTROLOGICHE 2022 di Susanna Rinaldi
- IL RETAGGIO CELTICO DEGLI UMBRI di Federica Baldi
- DENTRO LA MUSICA: L’ECCENTRICO SATIE di Cesare Mancini
- DRACULA A FIRENZE? di A. Roberto Ricasoli
- MAGIA DEI SALMI: ENERGIE DELL’ETERE di Stefano Lauviah Mayorca
- ANGELI COL FUCILE di Massimo Centini
- L’UOVO, SIMBOLO DI VITA E RINASCITA di M. Luisa Felici
Ufologia
- GLI UFO DI COL DE VENCE di Giorgio Pattera
- UFO NEWS a cura di Autori Vari
- FRA GLI ALTRI LIBRI a cura di Autori Vari
Marca | I Libri del Casato |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 63 - 21,5x26,5 cm |
Peso lordo | 200 GR |
Lo trovi in | Libreria: #Il Giornale dei Misteri |
MCR-NR | 207695 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)