Il Giogo È Bello Quando Dura Poco — Libro
Riccardo Lupino
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una storia per ridere e ripensare al nostro rapporto con la tecnologia.
Saverio è il manager di una grossa ditta di packaging di Milano che durante un viaggio di lavoro si accorge di avere l’iPhone scarico e quindi inutilizzabile.
Senza navigatore si perde nelle campagne Toscane, disperato per non poter raggiungere il luogo del suo importante appuntamento. Abbandonato anche dall’auto elettrica, Saverio conosce casualmente Mario, un contadino molto particolare che, ospitandolo in casa, gli apre le porte del proprio mondo.
Un mondo fatto di semplicità e profondità nel quale Mario vive senza telefono e senza televisore, un mondo nel quale l’autosufficienza regna sovrana.
Tra maiali allevati per mangiare e legna per riscaldare la casa, Mario dimostrerà con i fatti che la propria vita agricola, per quando dura possa essere, permette di avere una grande consapevolezza delle proprie azioni e una grande libertà spirituale a dispetto della vita di Saverio che, nonostante le comodità e la ricchezza materiale, opprime chi vi si trova invischiato grazie al peso del Giogo che questa società obbliga tutti a portare sulle spalle.
I punti di forza
- Ironico e profondo
- Pubblico affermato
Spesso acquistati insieme
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 224 - 13x19 cm |
ISBN | 8866817406 |
EAN | 9788866817406 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima #Narrativa italiana |
MCR-NR | 210420 |
Riccardo Lupino, fiorentino, vive a Strada in Chianti. Nel 2010 crea una piccola azienda agricola - “La Formicola” - recuperando numerosi terreni semi abbandonati nel comune di Impruneta. Coltiva ortaggi e ulivi, la sua passione, e produce olio extra vergine di oliva. Nel 2017 fonda,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)