Il Gioco delle Maschere — Libro
Frithjof Schuon
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Frithjof Schuon – che con René Guénon e Titus Burckhardt è il più eminente rappresentante del pensiero tradizionale – espone una dottrina che mira a ricordare all’uomo moderno la sua natura simile a quella degli dei. Una combinazione avvincente di rigore intellettuale e notevole sensibilità artistica, con una sorta di musicalità mistica.
Questo volume, come la maggior parte dei libri del filosofo svizzero, non è dedicato a un argomento definito con precisione, ma descrive piuttosto un giro d’orizzonte; i capitoli – undici – sono piccoli trattati indipendenti che spesso riassumono la dottrina totale schuoniana.
Il terzo articolo della raccolta, “Il gioco delle maschere” appunto, ha dato il nome al libro, perché descrive bene una dialettica che presenta le stesse tesi fondamentali in aspetti diversi.
L’Autore si rivolge a un uomo dotato nella sua sostanza di ciò che potremmo chiamare “l’istinto religioso” e il suo proposito – oltre alla diversità apparente degli argomenti accostati: le prerogative dello stato umano, l’uomo nella proiezione cosmogonica, il gioco delle maschere, il peccato originale, la Carità, la Verità, il passaggio liberatore ecc. – s’articola come sempre intorno a tre nozioni fondamentali: Verità, Bene e Bello. Tale è, per Frithjof Schuon, la vocazione profonda dell’uomo: “conoscere il Vero, volere il Bene, amare il Bello”.
L’Autore ci ricorda che, secondo una sentenza islamica: “Dio c’invita a partecipare alla Sua natura – al Sommo Bene – attraverso la Virtù, nel contesto della Verità e della Via”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Giugno 2017 |
Formato | Libro - Pag 112 - 15,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8827227466 |
EAN | 9788827227466 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 133390 |
Frithjof Schuon, filosofo, nasce a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)