Il Gioco dell'Esistenza — Libro
De-coincidenza e libertà
Francois Jullien
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 20 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 20 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un'analisi personale ed originale sull'esistenza umana che passa attraverso l'arte, la religione e le scienze naturali.
“Nel paradiso terrestre, Adamo ed Eva ‘coincidevano’: vivevano ‘felici’ (ma lo sapevano?) ma non esistevano.
Vivevano in maniera adeguata (in accordo con l’ordine della Creazione) e non ne dubitavano. Neanche immaginavano di poterne dubitare.
In questo mondo improntato al perfetto adattamento, senza nemmeno un abbozzo di disgiunzione o dissidenza, Adamo ed Eva non potevano immaginare un Fuori a cui aggrapparsi per tenersi fuori, e-sistere, avventurarsi.
Mangiando la mela, però, hanno introdotto la fecondità di un’incrinatura in quell’ordine stabilito, hanno aperto uno scarto che li estraeva da quel mondo e dalla sua saturazione-soddisfazione.
” Il concetto di de-coincidenza, di scarto, descrive l’ontologia dell’esistenza, che non risponde alla legge della necessità né a quella del caso, ma procede secondo un caos ordinato che sfugge alla rigidità di qualsiasi sistema di regole.
È un processo di apertura che libera risorse inimmaginabili, disfacendo dall’interno ogni ordine illusoriamente prestabilito.
E per questo è “un concetto in grado di esprimere la vocazione non solo dell’arte ma anche – in primo luogo – dell’esistenza.
Se de-coincidersi implica l’uscita dall’ adeguamento a un ‘sé’, dal proprio adattamento a un mondo, allora significa propriamente esistere”.
In un’analisi aperta a tutti i campi del sapere, Jullien va alla ricerca dei casi esemplari della de-coincidenza nell’ esperienza umana.
Così formula una lettura originale della figura del Figlio della Trinità divina e dell’incipit del Vangelo di Giovanni, dialoga con la teoria evoluzionistica di Darwin e dà una nuova interpretazione della pittura di Picasso.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 116 - 15x23 cm |
ISBN | 880710539X |
EAN | 9788807105395 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 168266 |
FRANCOIS JULLIEN è uno dei maggiori filosofi e sinologi viventi. Vive a Parigi e insegna all’Université Paris-VII “Denis Diderot”. È autore di molti libri tradotti in molte lingue. In italiano sono disponibili, tra gli altri titoli: Trattato dell’efficacia (1998), Elogio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)