Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Giardino del Benessere — Libro

Storia e rimedi delle erbe

Gabriella Chmet




Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un piccolo manuale che racconta di un pezzo di storia della nostra cultura; un pezzo fatto di erbe, fiori e medicamenti naturali dalle grandi proprietà benefiche.

Essere a conoscenza delle proprietà officinali delle piante fa parte di una sapienza inestimabile: ben lo sapevano gli antichi, che consideravano le preparazioni erboristiche alla stregua delle pratiche magiche per contrastare malanni e malocchi.

La fitoterapia, negli anni e nei secoli, si è evoluta e ampliata: oggi l'uomo non grida più al miracolo, ma un'enorme fetta di queste nozioni ha contribuito alle scoperte della moderna medicina, che senza di esse non sarebbe potuta esistere.

Questo libro racconta la storia dei rimedi naturali, a partire dagli studi degli antichi, i segreti dei monaci, fino agli alambicchi del XX secolo, per poi riproporre in chiave aggiornata le caratteristiche e i benefici delle piante più comuni, conosciute e diffuse sul nostro territorio, nonché i modi migliori per contro i piccoli malanni di salute.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima di iniziare

Premessa dell’autore 

Parte I - Storia della medicina officinale: dal mito alla scienza 

Introduzione 

1. La medicina nelle civiltà antiche 

  • L’epoca greca e romana 

2. Dal Medioevo al Rinascimento

  • La medicina monastica 
  • La scuola di Salerno 
  • L’Umanesimo e il Rinascimento 
  • Paracelso e l’alchimia 

3. Dalla medicina popolare all’erboristeria moderna 

  • La medicina popolare
  • Il Seicento
  • Il Settecento 
  • L’Ottocento
  • L’Omeopatia 
  • Il Novecento 

Parte II - Le erbe e i rimedi

I principi attivi delle piante 

La raccolta e la conservazione delle erbe medicinali

I preparati a uso interno ed esterno

  • Polvere 
  • Bagno 
  • Cataplasma o impiastro 
  • Compressa
  • Gargarismi e sciacqui 
  • Lozioni
  • Pomate e unguenti
  • Suffumigi e fumigazioni

Le piante curative 

La medicina verde nel mondo 

I Rimedi

  • L’apparato respiratorio
  • L’apparato digerente
  • Il sistema circolatorio
  • Il sistema nervoso

Altri disturbi e rimedi

  • Acne e impurità della pelle 
  • Artrite
  • Cistite 
  • Emorroidi 
  • Gengiviti
  • Infiammazioni e irritazioni cutanee 
  • Menopausa 
  • Mestruazioni abbondanti, dolorose e irregolari 
  • Reumatismi

Le cure con i fiori di Bach 

  • L’armadietto delle erbe medicinali

Vini, amari e liquori medicamentosi 

  • I vini 
  • Gli amari
  • I liquori 

Conclusioni 

Indice dei rimedi 

Indice delle piante curative 

Scheda Tecnica
Marca Editoriale Programma
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 111 - 16 x 23.5 cm
Illustrazioni Con grafiche e fotografie a colori
ISBN 8866435155
EAN 9788866435150
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali
MCR-NR 152008

Gabriella Chmet, autrice di narrativa, saggistica e prosa teatrale, ha pubblicato numerosi libri riguardanti i tesori culturali e storici dell'Italia.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti