Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 23,75 |
Risparmi: | € 1,25 (5 %) |
Tutti i prezzi includono IVA |
La salute e il benessere dell'uomo sono positivamente influenzati dalla possibilità di immergersi nella natura, o all'interno di giardini. Questo è vero soprattutto per coloro che stanno male, e che frequentando parchi e giardini riescono ad ottenere benefici come recupero dallo stress della malattia e miglioramento dell'umore.
Chi usufruisce del giardino a fini terapeutici, sia che si tratti di terapisti, operatori sanitari, addetti di cooperative sociali, insegnanti o educatori, dovrebbe acquisire una profonda consapevolezza del valore delle attività che vi si praticano e del contesto in cui si svolgono attraverso la riscoperta della connessione con la natura che, come vedremo, è intrinseca in ognuno di noi. Si tratta quindi di passare dalla sensazione di stare bene in un giardino, cosa non difficile da immaginare, alla consapevolezza profonda di cosa ci sia dietro e alla possibilità di rendere più facile, piacevole, soddisfacente ed impegnata la giornata di persone che hanno dei bisogni speciali.
La prima parte del testo cerca di fornire le basi teoriche della materia attraverso l’analisi della letteratura disponibile e delle teorie formulate nel corso degli anni; nella seconda parte si cerca di fornire indicazioni per la progettazione degli spazi e per la gestione del giardino terapeutico con la descrizione anche di due giardini appositamente studiati per due diversi tipi di utenza. Infine, la terza parte, più operativa, propone degli esempi di schede strutturate che permettano di trarre spunti per il collegamento tra attività ed obiettivi terapeutici.
Il lavoro di garden therapy infatti richiede una impegnativa fase preparatoria e il momento in cui si arriva in giardino non è altro che la fase finale-operativa di un lavoro iniziato molto prima: l’obiettivo della terza parte è quindi quello di fornire uno strumento in grado di facilitare questa fase così dispendiosa in termini di tempo e di progettazione che permetta di arrivare in giardino con delle attività predisposte modulabili ed adattabili alle circostanze, ottimizzando i tempi a disposizione.
Le attività proposte sono tutte caratterizzate dalla semplicità di esecuzione, dalla possibilità di essere effettuate anche non disponendo di un giardino terapeutico appositamente progettato, dai bassi costi di effettuazione e dalla possibilità di essere divise in passaggi successivi per renderle facilmente adattabili alle diverse problematiche degli utenti.
Editore | Casa Editrice El Squero |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 199 - 17x24 cm |
Illustrazioni | fotografie a colori |
ISBN | 8899037817 |
EAN | 9788899037819 |
Lo trovi in | Libri: #Coltivare l'Orto #Terapie della psiche |
MCR-NR | 181174 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.