Data di acquisto: 27/12/2020
LEGGERE QUESTO LIBRO E' COME UN VIAGGIO IN UN MONDO ANTICO VERSO NOI STESSI DA NOI STESSI
| Prezzo di listino: | € 14,00 |
| Prezzo: | € 13,30 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Il gesto di Caino, il sangue di Abele, la punizione di Dio. Prima dell'amore per il prossimo, lo scandalo dell'odio fratricida interroga la vita umana.
Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell'odio.
È da questo gesto che la storia dell'uomo ha inizio.
Sappiamo che l'amore per il prossimo è l'ultima parola e la più fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino.
Potremmo pensare che l'amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto tremendo? Potremmo pensare che l'amore per il prossimo si possa raggiungere solo passando necessariamente attraverso il gesto distruttivo di Caino?
Quello che è certo è che nella narrazione biblica l'amore per il prossimo viene dopo l'esperienza originaria dell'odio.
| Marca | Einaudi |
| Data pubblicazione | Settembre 2020 |
| Formato | Libro - Pag 89 - 14x22 cm |
| ISBN | 8806245309 |
| EAN | 9788806245306 |
| Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
| MCR-NR | 187001 |
Massimo Recalcati è nato a Milano il 28 novembre 1959. Psicoanalista tra i più noti in Italia, dirige l’Irpa (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive per “la... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/12/2020
LEGGERE QUESTO LIBRO E' COME UN VIAGGIO IN UN MONDO ANTICO VERSO NOI STESSI DA NOI STESSI