Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Genio Non Esiste — Libro

(e a volte è un idiota)

Barbascura X



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Chi è davvero un genio? Margherita Hack, Alber Einstein, Democrito, Stephen Hawking, Marie Curie sono tutti geni, casualmente gettati nella stessa sacca della genialità.

Ma quanto è comodo definire qualcuno “genio”? “Lui ha potuto, perché lui è un genio”, nasconde un altrettanto rumoroso “io non posso”. Come se davvero Newton abbia ideato le leggi della meccanica classica per colpa di una singola mela.

La verità è che quelli che definiamo geni non sono altro che esseri umani appassionati, instancabili ricercatori di conoscenza con alle spalle un quantitativo inimmaginabile di errori. I geni sono semplici esseri umani, a volte fortunati a volte approfittatori, ed in quanto esseri umani spesso celano sconvolgenti scheletri nell’armadio.

Pochi sanno dell’“esotico” appetito di Darwin, delle folli pratiche alchemiche di Newton, delle dichiarazioni imbarazzanti di illustri premi Nobel come Watson e Crick. Esseri umani che hanno accompagnato per mano l’umanità sbandando e perdendosi, correndo inesorabilmente contro il tempo che una singola vita ha messo loro a disposizione, e soprattutto dicendo un mare di cavolate.

Sono tutti geni, ma non lo sono.

Barbascura X non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo ed irriverenza, vi porta in un viaggio derisorio attraverso le idee di sei grandi menti della storia: Democrito, Newton, Darwin, Marconi, Tesla ed Einstein.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Democrito e l'atomo paraculo
  2. Isaac Newton
  3. Charles Robert Darwin, quello che mangiava animali buffi
  4. Guglielmo Marconi, quello che sbaglia ma ha ragione e Nikola Tesla, il mago del copyright
  5. Albert Einstein: il disagio che si fa formula

Conclusione - This is the end

Indice delle immagini

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 300 - 12x19 cm
Illustrazioni 31 fotografie in bianco e nero
ISBN 8899684693
EAN 9788899684693
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Divertenti #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 178576

Barbascura X è un ricercatore chimico, musicista, youtuber e divulgatore scientifico. Nato a Taranto, si è laureato al corso di sintesi organica e chimica dei sistemi biologici all’Università di Bari e specializzato in sintesi organica all’Università... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SILVIA M.

Recensione del 08/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2021

Per chi segue Barbascura nella sua attività di divulgazione su YouTube, vi è l'obbligo di avere questo libro!!! Non è solo divertente, ma al momento della lettura, sembra di sentire la sua voce narrare le varie vicende dei geni del passato. L'ho acquistato per regalarlo a mio marito, che ne è rimasto veramente soddisfatto.

Articoli più venduti