Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Gatto — Libro

Alimentazione e dietetica, riproduzione, igiene e sanità, norme, leggi e sentenze

Gabriella Battiato




Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo manuale è un utile strumento per chi possiede un gatto o per chi desidera averne uno.

Questo manuale riporta, in modo organico, una selezione di quanto pubblicato negli ultimi anni da Allevare Gatti, periodico di informazioni utili per l'allevamento dei gatti, nelle rubriche di Alimentazione e dietetica, Riproduzione e genetica, Igiene e sanità e Legislazione e diritto.

Vi sono molti modi di leggerlo!

Il manuale è diviso in quattro grandi sezioni: alimentazione e dietetica, riproduzione, igiene e sanità, norme, leggi e sentenze.

Il primo modo di affrontare questo libro è di leggere dalla prima all'ultima pagina.

Se invece siete interessati a temi specifici, per trovarli potete scorrere l'indice dettagliato.

Oppure prendete il libro e apritelo a caso: leggete ciò che cade sotto i vostri occhi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

ALIMENTAZIONE E DIETETICA

  • Come nutrire il gatto senza commettere troppi errori
  • Taurina e minerali: un apporto corretto è fondamentale
  • Alimenti umidi o secchi?
  • Il gusto: un senso «chimico» molto particolare
  • Il valore aggiunto di un'integrazione naturale
  • Etichette e valore nutritivo degli alimenti
  • Nuove tendenze nell'alimentazione
  • L'alimentazione nelle diverse fasi di vita
  • Alimentazione in gravidanza e allattamento
  • L'importanza del colostro e del latte
  • Fabbisogno alimentare nei gatti in crescita
  • Gatti adulti: vita casalinga o all'aperto
  • Gli accorgimenti dietetici per il gatto anziano
  • La dieta ideale per l'inverno
  • Luoghi comuni sull'alimentazione del gatto
  • L'alimentazione non corretta...
  • I disturbi dovuti agli eccessi alimentari
  • Gatti in sovrappeso: come combattere i chili di troppo
  • Diabete mellito, l'importanza della dieta
  • Insufficienza pancreatica? La dieta deve essere ad hoc
  • Odore, consistenza delle feci, qualità della dieta
  • Salute del tratto urinario con un'alimentazione corretta

RIPRODUZIONE

  • L'apparato genitale maschile
  • L'apparato genitale femminile
  • Dall'accoppiamento alla gravidanza
  • Inseminazione artificiale felina
  • Se qualcosa non fila liscio
  • Il parto distocico: diverse le cause
  • Cause frequenti di mortalità neonatale
  • Sterilità e infertilità non sono sinonimi
  • Le patologie uterine
  • Le sterilizzazione precoce: sì o no?
  • Cenni di genetica
  • Le caratteristiche che tutti gatti devono avere
  • Le razze feline
  • I tipi di mantello felino

IGIENE E SANITÀ

  • Igiene: il primo passo nella lotta ai patogeni
  • Le difese innate dell'organismo
  • L'immunità passiva
  • L'immunità attiva
  • Vaccini, un inganno per il sistema immunitario
  • Malattie trasmissibili: ospiti, patogeni e ambiente
  • Le zoonosi
  • Parassitosi
  • Pulci, morsi fastidiosi e pericolosi
  • La toxoplasmosi
  • Parassitosi emergenti, bisogna alzare la guardia
  • Infezioni virali
  • La leucemia virale felina
  • L'immunodeficienza felina
  • La peritonite infettiva felina
  • Infezioni batteriche
  • La clamidiosi felina
  • La malattia da graffio del gatto
  • Novità sulle malattie trasmissibili
  • Di tutto un po'
  • Le cardiomiopatie feline
  • Ipertrofia mammaria felina
  • Le malattie delle basse vie urinarie del gatto
  • Curare le malattie «per un pelo»
  • Il prurito è solo un problema dermatologico?
  • Lesioni cutanee, l'importanza del veterinario
  • Il pericolo di corpi estranei (lineari e non)
  • Il vomito
  • Quando il «verde» può essere pericoloso!
  • Comportamento felino
  • Graffi, danni e arricchimento ambientale
  • Le regole per un viaggio sereno

NORME, LEGGI E SENTENZE

Normativa di riferimento

Il concetto di «animale di razza»

Gatti di razza e presupposti per la vendita

Identificazione elettronica dei felini

Cosa cambia nel trasporto degli animali

Movimentazione illecita di cuccioli di gatto

Dall'UE nuovo interesse per l'allevamento di animali da compagnia

Codice della strada: prestare soccorso agli animali diventa un dovere

L'allevatore risarcisce anche le spese veterinarie

Si può accusare un felino di «violazione di domicilio»?

Verso la non punibilità dei reati minori e il maltrattamento degli animali?

Abbandono di animali presso strutture di cura: chi se ne deve occupare?

Scheda Tecnica
Marca Point Veterinaire Italie
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 355 - 15x21 cm
ISBN 8899211388
EAN 9788899211387
Lo trovi in Libreria: #Gatti
MCR-NR 169624

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti