Data di acquisto: 10/09/2021
Il libro è arrivato in anticipo e in perfette condizioni
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Il nuovo saggio di Diego Fusaro è un colpo di frusta a un'attitudine sempre più diffusa: affrontare il mondo come se fosse una situazione immutabile, prendere atto della realtà anziché cambiarla e costruirne una migliore.
Se il successo del nuovo realismo ci ha dato un quadro entro cui muoverci per descrivere e capire la realtà, è venuto il tempo di rompere quella cornice, perdere finalmente il contatto con la realtà per immaginare un mondo nuovo. Il cambiamento deve partire dalle nuove generazioni, un "nuovo idealismo" che contagi i giovani e ne vinca i timori reverenziali.
Per tornare a pensare e ad agire.
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 615 - 13x19,5 |
ISBN | 8845277178 |
EAN | 9788845277177 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Narrativa italiana |
MCR-NR | 85031 |
Diego Fusaro (Torino, 1983) è ricercatore nel settore disciplinare M-FIL/06 (Storia della Filosofia). Ha studiato "Filosofia della Storia" e "Storia della Filosofia" presso l'Università di Torino con i Professori Pier Paolo Portinaro, Gianni Vattimo ed Enrico Pasini. Nella stessa... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/09/2021
Il libro è arrivato in anticipo e in perfette condizioni