Il Futuro di Homo Sapiens — Libro
Giuliano Di Bernardo
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Risparmi: € 1,88 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 17 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 17 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La vita umana ha un senso? Se sì, in che cosa consiste? Sono domande che ogni individuo si è posto almeno una volta. Le risposte sono tante ed esprimono visioni differenti della vita e dell'uomo.
Quella dell'autore trova fondamento nell'interpretazione della realtà sociale intesa come un mosaico formato da tasselli, che sono la filosofia, la religione, la morale, la politica, l'economia, la scienza, la tecnologia, la medicina, l'intelligenza artificiale. Questo mosaico è il criterio per interpretare il passato, il presente e il futuro della breve storia umana, che inizia con la rivoluzione dell'agricoltura circa 12.000 anni fa.
Come sarà il mosaico del futuro caratterizzato da un'unica società completamente globalizzata? Non vi saranno più le religioni e l'ideologia liberale che aveva posto l'individuo al centro dell'universo. Il pianeta Terra sarà governato dall'Uno-dio che eserciterà il potere assoluto.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
La definizione di uomo
La nascita delle religioni
La ricerca della felicità
Il futuro dell’umanità
Epilogo. La scimmia pensante si è fatta dio
Bibliografia
Marca | Marsilio |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 156 - 13,5x18,5 cm |
ISBN | 8829707317 |
EAN | 9788829707317 |
Lo trovi in | Libreria: #Sociologia |
MCR-NR | 187111 |
GIULIANO DI BERNARDO è stato professore ordinario di Filosofia della scienza nella Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento. L’oggetto principale delle sue ricerche filosofiche è la fondazione epistemologica delle scienze sociali. È massone... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)