Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Futurismo Politico di Attilio Crepas  — Libro

Attilio Crepas




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il racconto del progetto più sovversivo dei fasci futuristi, un intreccio tra politica e arte.

Personaggi come Crepas, ma anche ed avremo il modo di saggiarlo prossimamente come da "Collaudo" ,Nanni Castelli, ben sarebbero letti da studiosi come Alain Badiou e Slavoj Zizek.

Liberalismo ed istanze proto-comunitarie, una proprietà privata collettiva "delle idee e delle cose" entro di un Ente statuale nazionalista ma inteso alla stregua di moderna "Comune" non violenta al solo suo interno.

Una tribù di individualisti virati al collettivismo: tutte le contraddizioni dell'occidente per come lo conosciamo, tutto era racchiuso nei fermenti fiumani, in buona misura premiscelati nella bassa padana da attori non sempre coscienti e tantomeno credibili, a partire da chi li condusse, il Re dell'individualismo moderno, duce di azioni collettive prone ad una massimizzazione della propria audience: il poeta in armi, Gabriele D'Annunzio, colui che ferendosi con la stessa propria mitraglia, prima ad un dito e infine al famoso occhio, riportò l'unica vera ferita di guerra.

Uno dei primi grandiosi e consapevoli mercanti di mass media. Questo potere eversivo latente e pronto per essere usato dall'uomo più audace era ben chiaro nel giovane Crepas, Legionario per bisogno d'emergere, per bisogno di danaro, per bisogno di gloria, per bisogno di sfogo ideale.

Questo volume ricostruisce la biografia di Attilio Crepas e presenta ai lettori un'ampia silloge delle sue composizioni futuriste.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Pendragon
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 95 - 13x20 cm
Illustrazioni con 35 inserti fotografici futuristi provenienti dagli archivi comunali e collezioni private delle biblioteche dell'Emilia Romagna
Note

Libro a cura di Enrico Bittoto

ISBN 8833644707
EAN 9788833644707
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 211014

Attilio Crepas, nato nel dicembre del 1903, fu editore a 15 anni di “Ferrara Futurista”, e a 16 de “il Sole” giornali di stampo futurista rimasti entrambi numeri unici. Inizia la sua esperienza militante nell’aprile 1918 all’interno della “Lega Pro Patria... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti