Data di acquisto: 04/10/2012
Libro interessante e appassionante soprattutto per i lettori dell'intramontabile "il signore degli anelli". Infatti, in questo saggio lo scrittore Stratford Caldecott trova diverse analogie di stampo cattolico nel grande romanzo di Tolkien. Tuttavia l'intento dello scrittore non è quello di ricondurre l'esperienza di Tolkien ad una semplice e pertinente espressione del proprio culto, in quanto cattolico. E' prima di tutto un'analisi compiuta che restituisce al lettore diverse reminiscenze, possibili o meno, documentate oppure soltanto supposte, nella consapevolezza però che" il signore degli anelli" nasce dal genio di uno scrittore, e successivamente, si presume, dalle spinte religiose o dalle fantasticherie Tolkiane.Libro estremamente piacevole, interessante e molto ben documentato. Certamente non ho creduto a molto di quanto sia stato scritto, perchè penso che, sebbene vi siano analogie fondate con il culto religioso, Tolkien abbia partotio di mente propria un grande capolavoro, senza attenzione alla religo