Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Frutto Proibito della Conoscenza — Libro

Igor Sibaldi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un avventuroso viaggio nell'aldilà per scoprire che il vero male è solo paura. E si può vincere

Chi è il diavolo? Per scoprirlo, Igor Sibaldi intraprende un viaggio di esplorazione nell'aldilà, con l'aiuto degli spiriti-guida.

E scopre che il diavolo è in realtà l'antichissimo "signore delle porte", incarnazione non del male ma della paura: paura della nostra stessa evoluzione, delle immense doti simbolizzate dall'albero della conoscenza e racchiuse nel profondo della nostra anima.

Le chiavi per vincere questo timore si trovano in tante narrazioni notissime ed enigmatiche, in cui altri viaggiatori dell'aldilà le hanno nascoste nei secoli passati.

Dal mito di Prometeo al labirinto, dalla fiaba "eretica" di Biancaneve fino alle pagine più oscure dei Vangeli e della Bibbia e al mito di Merlino, questo libro ripercorre le tracce di un'unica, discesa verso i confini che separano l'anima umana dall'energia universale.

Al di là di quei limiti si scorgono altre leggi che governano il nostro mondo e il nostro destino, altri orizzonti e popolazioni sconosciute, altre religioni che stanno per nascere, da tanto tempo annunciate.

Questo libro ripercorre le tracce di un'unica discesa verso i confini che separano l'anima umana dall'energia universale. E' l'ideale completamento de "I Maestri Invisibili": un'accurata indagine tra miti e misteri, per capire il vero significato del Male e vincere le paure più profonde dell'umanità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa alla presente edizione

Introduzione

1. Prometeo
2. I sette mondi degli uomini
3. Il diavolo e l'unico Dio
4. L'esplorazione dell'Aldilà
5. Verso il fiume

Annotazioni

1. Come incontrare i propri spiriti guida
2. Il diavolo nella Bibbia
3. Il diavolo nei Vangeli
4. I desideri
5. I desideri e l'io più grande
6. Ancora sul Secondo Cielo

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 260 - 14 x 21,5 cm
Nuova Ristampa Aprile 2021
ISBN 8804738634
EAN 9788804738633
Lo trovi in Libreria: #Medium e medianità
MCR-NR 192258

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 18/04/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Fin dalla prima pagina Sibaldi porta il lettore in un mondo tutto suo (e dei suoi spiriti guida); quasi tutto il libro é una conversazione fra l'autore e i due spiriti in forma di continue domande e risposte, le ultime raramente comprese dal narratore, e meno che mai da me. Viene fatto un uso ripetuto di metafore, racconti mitologici e favole del nostro vissuto quotidiano. L'esito mi ha lasciato quasi sempre inebetito, faticando a comprendere i concetti. Quello che mi é chiaro é che il diavolo viene presentato in modo estremamente positivo come colui che sprona gli uomini verso l'evoluzione; ho capito praticamente solo questo, e dissento.

Rosa Risso R.

Recensione del 19/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2023

Straordinario e destabilizzante, da giramenti di testa. Grazie Igor!

MIRCO P.

Recensione del 03/09/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/09/2020

Come da oggetto . Questo libro nonostante le ottime recensioni non mi ha entusismato più di tanto . L'ho trovato noioso nella presentazione del Male . Il tutto si fa leggere discretamente . Qui Sibaldi mi ha un pò deluso . Un libro comunque da visionare e riflettere . E' sempre un libro di Igor Sibaldi.

Maria R.

Recensione del 20/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2019

Lo sto ancora leggendo, è il terzo libro sui Maestri che leggo e se Igor Sibaldi ne scrivesse altri 100 li leggerei tutti! In ogni libro infatti si approfondiscono svariati argomenti e nel frattempo si approfondisce la conoscenza di sé stessi. E' un meraviglioso viaggio senza fine nel quale si riflette, si ride, ci si commuove e sorprende e soprattutto ci si accorge

Elena I.

Recensione del 12/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2018

Sibaldi non delude. Questo secondo libro della trilogia dei Maestri Invisibili ti apre la mente ancora di più, ovviamente dopo avere letto il primo libro, che apre la via verso una visione più ampia delle cose. Come tutti i libri di Igor non basta una prima lettura. Ho letto "I Maestri Invisibili" 3 volte prima di passare a questo secondo libro, anche questo lo rileggerò con calma, prendendomi spazio per interiorizzare. Poi passerò al terzo. Entrare un una nuova consapevolezza richiede le giuste pause, ma ne vale la pena.... Grazie Igor Sibaldi!

Stella Palio A.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2018

Un'immersione totale in un pozzo di conoscenza!

Matteo C.

Recensione del 08/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2016

Non è da molto che seguo Igor Sibaldi, ma come penso sia successo a molti ne sono rimasta affascinata e rapita. Ha la capacità di mettere in discussione tutto il tuo mondo e le tue credenze, portando consapevolezza e nuove energie. Questo libro scritto con i suoi primi maestri spirituali ha come obiettivo l'indagine di quello che è il concetto legato al diavolo. Attraverso il dialogo con i maestri fa luce e fa prendere consapevolezza di cosa questa figura simboleggia in realtà. Consigliato a tutti quelli che vogliono trovare risposte a quelle che sono le questioni spirituali che ognuno di noi può indagare.

Rosalba G.

Recensione del 26/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2016

<p>Questo libro, come dice lo stesso autore, è "un quaderno di appunti", scaturenti dagli incontri con i suoi Spiriti Guida: il Dominante e l'Austero. Saranno davvero i suoi Spiriti Guida? Mi sono chiesta. Il dubbio mi è sorto, perchè, guarda caso, questi Spiriti appaiono sempre alle persone che hanno dimestichezza con le parole: vedi Dante Alighieri. O non piuttosto due aspetti dello stesso autore? Infatti, il Dominante,sembra Igor Sibaldi quando parla per 3 ore di fila ad un seminario e i partecipanti in religioso silenzio; l'Austero, sembra lui nelle sue rigorose analisi di tutto ciò che gli capiti a tiro, nella sua austera disciplina, nella metà superiore del volto . Scusate la divagazione, torniamo al libro. L'ho trovato molto interessante nell'analisi di miti, di cosa rappresenta il diavolo, il corpo maggiore e l'io piccolo. Ha scardinato alcune mie certezze, ma solo a livello razionale, tant'è che gli automatismi sono ancora lì. Quello che non ho digerito è la parte dedicata a Come incontrare gli Spiriti Guida.</p>

Loredana M.

Recensione del 20/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2015

<p>Questo libro segue "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__Maestri-Invisibili.php" target="_blank">i maestri invisibili</a>", vi consiglio infatti di non leggere questo se prima non avete letto l'altro. Come tutti i libri di Sibaldi tra queste pagine è possibile crearsi un nuovo punto di vista, una nuova prospettiva anche su quelle cose che spesso ci mettono inquietudine. A me personalmente è piaciuto davvero tantissimo</p>

Tiziana M.

Recensione del 19/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2015

Non basta leggerlo una volta, è da riprendere in mano con calma... Ogni pagina è densa di significati non immediatamente comprensibili... ma in fondo un percorso di crescita si basa su questo.

Giovanni B.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

<p>Logica continuazione dei <a href="http://www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Maestri+Invisibili" target="_blank">Maestri Invisibili</a>, stesso libro con lo stesso spirito guida che rivela cose incomprensibili che non hanno senso. Deludente al massimo.</p>

Eleonora C.

Recensione del 16/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2014

Questo è stato uno dei libri più densi che io abbia mai letto. Mi ci è voluta qualche pausa nonostante volessi continuare a leggere, avevo bisogno di riflettere. Non è un libro per chi ha dei pregiudizi e se li vuole tenere stretti, spesso ti dice il contrario di quello che avresti pensato. Ti fa perdere l'equilibrio, e forse forse non è male quest'effetto.

Roberto P.

Recensione del 04/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2014

Igor Sibaldi non delude mai. Riesce sempre a dare una visione entusiasmante delle cose che, magari nel tempo, abbiamo "classificato" normali o sulle quali abbiamo un'opinione .... classica. Sempre, tutto ciò che conosci, diventa nuovo.

Elisa F.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/11/2014

Libro sorprendente! Un nuovo punto di vista su ciò che pensiamo di conoscere. Una visione forte su ciò che è, o meglio rappresenta, il diavolo nel lungo perscorso evolutivo e spirituale dell'uomo.Un'afascinante viaggio sotto la guida dei maestri interiori dello stesso autore il quale, infondo al libro, spiega con quale tecnica avvicinarci ai nostri personali maestri. E dopo aver letto il libro a chiunque verrà certamente la curiosità di provare. Io l'ho fatto e ne sono entusiasta!

Giacomo B.

Recensione del 27/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2014

Degno proseguo de: "I maestri invisibili", con trattazioni piu' complesse ed affascinanti. Inebriante la visione dei Maestri e la dovizia di stimoli alla nostra consapevolezza.

Marco Castellani C.

Recensione del 19/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2014

Anche se dal sapore New Age, questo libro di Igor Sibaldi che giustamente viene presentato come il continuo del precedente dal titolo: “I Maestri invisibili” ci fa anche capire come le false religioni nel corso della loro millenaria esistenza hanno pesantemente serrato le porte dei cieli perché non entrandovi loro non vogliono che nemmeno la gente possano farlo (come disse Gesù nel vangelo rivolgendosi ai farisei). Oscure paure partorite dalla farisaica mente di diabolica matrice, hanno sempre impedito ogni evoluzione spirituale a beneficio dell’anima, intrappolandoci sempre più nella maleodorante fanghiglia della materia o materialismo che anche se ammantata da bei lustrini per renderla attraente purtroppo ancora a molti, il sentore del suo fetore rimane comunque e innegabilmente nauseabondo. Ecco questo è il diavolo o chi lo rappresenta ovvero un millenario Sistema di Potere, che con la collaborazione delle religioni, ci tiene incatenati da sempre con paure di ogni genere nei limiti della materia.

Mauro V.

Recensione del 16/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2014

Questo libro l'ho acquistato insieme all'altro Maestri Invisibili,è il suo continuo,mi è piaciuto molto più del primo,alla fine del libro ho trovato molto interessante la tecnica spiegata dall'autore in maniera semplice e diretta...

Viviana B.

Recensione del 14/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2014

Ho preferito centellinare la lettura di questo libro resistendo alla tentazione di leggerlo tutto d'un fiato. Non è stato facile: la scrittura è semplice, scorrevole, invitante ed estremamente chiara - nonostante le tematiche trattate siano decisamente complesse. Ci si trova di fronte ad interessanti lezioni sul bene e sul male, sulla dimensione diabolica, sui miti classici, sul desiderio, sul desiderare e molto altro ancora. Decisamente toccante il modo in cui l'autore descrive il rapporto che nel tempo ha instaurato con i maestri invisibili del suo al di là personale - fonti preziose delle spiegazioni contenute nel testo. Sorprende anche la naturalezza con cui interloquisce affettuosamente con le sue guide: davvero affascinante. E' decisamente una lettura consigliata a tutti coloro che mirano ad ampliare gli orizzonti della propria mente e ad aprire maggiormente il proprio cuore.

Lorena C.

Recensione del 17/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2014

<p>Devo dire che ho conosciuto l'autore attraverso uno..credo dei suoi primi libri " <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__Maestri-Invisibili.php" target="_blank">i maestri invisibili</a>" è stato per me un testo fra i più sorprendenti...mi ha fatto riflettere e approfondire molte delle mie domande..ha aperto come un varco nella mia mente fuori e dentro fra i mondi del visibile e dell'invisibile..scorgendo che il confine è molto sottile più di quanto immaginiamo..devo dire, grazie!!!...per avere incontrato questo libro e maestro...</p>

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

questo libro è il seguito de "i maestri invisibili" e come il primo è un'autentico capolavoro...l'autore mostra come addentrarsi coi maestri nel proprio aldilà,come crescere insieme ai maestri che rappresentano il proprio potenziale...interessante come presenta il seprente tentattore o diavolo e altre figure mitiche...

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti