Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Fotografo dei Faraoni — Libro

Antonio Beato in Egitto 1860-1905




Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’avvento della fotografia nei paesi bagnati dal Mediterraneo conobbe, nella seconda metà dell’800, una stagione di grande sviluppo e vitalità. L’Egitto in particolare calamitò l’attenzione di una quantità di appassionati della “nouvelle art”.

Dopo una fase iniziale caratterizzata principalmente dall’opera di un turismo elitario di ampie facoltà economiche, il progredire delle tecniche di ripresa e di stampa favorì l’instaurarsi di una vera e propria attività commerciale legata alla fotografia.

Fra coloro che dedicarono la vita a questo lavoro emerge vistosamente la figura dell’italiano Antonio Beato la cui produzione fotografica si estese per oltre un quarantennio, all’incirca dal 1860 al 1906. La principale caratteristica di Beato è quella di aver documentato in maniera sistematica e precisa il gran numero di monumenti dell’antica civiltà faraonica sparsi nella terra del Nilo.

Nel corso degli anni gli egittologi compresero e apprezzarono l’enorme servizio che Antonio Beato aveva reso a beneficio dell’Egittologia. Le sue fotografie costituirono una base fondamentale di documentazione e catalogazione su cui poggiare studi e progetti di restauro dei monumenti.

Per certi versi Antonio Beato rimane un personaggio misterioso. Egli era di origini veneziane e viaggiò estesamente per il Mediterraneo fino a raggiungere l’India. Poi si stabilì in Egitto e visse per un breve periodo al Cairo. In seguito si trasferì a sud e fu l’unico fotografo della sua generazione ad aprire un atelier permanente a Luxor nell’Alto Egitto. Nonostante abbia trascorso tutto il resto della vita in quella città, la sua biografia è piena di vuoti e lacune a causa della mancanza di documenti ufficiali che lo riguardano o della difficoltà di accedere agli archivi governativi egiziani. Questa monografia dedicata alle sue opere consente finalmente di fare il punto sullo stato attuale delle ricerche. L’impressionante mole di fotografie, che si sono conservate fino ai giorni nostri, testimonia in maniera inopinabile di quanto la sua opera sia stata importante in un periodo in cui la continua espansione dell’Egitto moderno tendeva ad alienare e oscurare gli antichi monumenti.

Il fotografo italiano operava con grandi fotocamere a soffietto e lastre negative di vetro al collodio umido. Le sue stampe originali furono tutte realizzate su carta all’albumina sensibilizzata al nitrato d’argento.

Nell’éra dell’immagine elettronica e digitale, le opere di Antonio Beato non cessano di meravigliare e stupire per la loro precisione e accuratezza. Esse svelano un Egitto sconosciuto e diverso da quello di oggi e magicamente ci consentono di dare un’occhiata a un mondo pieno di fascino e perduto per sempre. Le 211 foto pubblicate nel volume provengono dagli archivi della Biblioteca di Egittologia dell’Università degli Studi di Milano e dagli archivi dell’Associazione Culturale Bolognamondo (Fondo Antonio Ferri).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Pendragon
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - Pag 184 - 24x30
Note Illustrato con Foto a Colori
ISBN 8883426916
EAN 9788883426919
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 21773

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti