Il Flusso dell'Amore — Libro
Ristabilire relazioni autentiche con noi stessi e gli altri
Amana (Gitte Demant Trobe), Krishnananda (Thomas Trobe)
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Risparmi: € 0,70 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 52 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 52 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro per riallacciare rapporti profondi con gli altri e riconquistare una vera intimità di coppia.
“Non è la fortuna che ci rende possibile creare e sostenere una connessione d’amore duratura. È la comprensione che l’intimità profonda è un viaggio che richiede consapevolezza, preparazione e lavoro interiore.”
Tutti desideriamo vivere relazioni complete e appaganti, che ci facciano sentire vivi, amati e rispettati. E invece spesso accade il contrario; ci sentiamo delusi, rassegnati o prigionieri di legami – di coppia ma anche di amicizia, con i genitori o i nostri figli – superficiali, o addirittura conflittuali.
Cosa non funziona davvero? Perché? Come riuscire a ristabilire il flusso d’amore con le persone che contano di più nella nostra vita?
Krishnananda e Amana ci conducono alla scoperta di come intralciamo l’amore nei confronti di noi stessi e degli altri e, nello stesso tempo, forniscono gli strumenti affinché dalla consapevolezza possa emergere la soluzione a questi problemi e si possa aprire la strada al tipo di amore che molti di noi stanno cercando.
Con un approccio unico e originale, gli autori condividono la loro comprensione e la loro esperienza, maturate e collaudate dalla loro lunga unione di coppia e dell’attività seminariale e di counseling che li impegna in tutto il globo da oltre venticinque anni.
Impareremo a:
- conoscere più in profondità i nostri schemi comportamentali in amore;
- accettarci e ad amarci a vicenda, con le nostre naturali differenze;
- trovare appagamento nello stare da soli;
- interpretare ed esprimere quello che sentiamo, diventando più chiari e assertivi dei nostri confini e bisogni.
Con un solo obiettivo: imparare ad amare per vivere nella gioia.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Introduzione - La scelta dell’intimità
Parte prima - Come recuperare il nostro flusso d’amore interiore
1 Come e perché sabotiamo il flusso d’amore
2 Come ostacoliamo il flusso d’amore interiore
- Coltivare pensieri ed emozioni negativi
- Essere disconnessi dai nostri sentimenti, dalle sensazioni del corpo, dalla sensualità e dai confini personali
- Identificarci e connetterci a valori e persone che non ci sono di supporto
- Non arricchire la nostra energia vitale
- Mantenere una dipendenza senza esplorare le emozioni soggiacenti
- Essere disallineati dalla nostra verità e saggezza più profonde ed essere irresponsabili, inaffidabili o falsi
3 Ristabilire il flusso d’amore trasformando le ferite
- Esplorare la ferita della perdita dell’amore per noi stessi
- Esplorare la ferita della paura e del trauma
- Esplorare la ferita del senso di vuoto e della solitudine
- Esplorare la ferita della sfiducia
Parte seconda - Creare e mantenere il flusso d’amore con gli altri
4 La relazione come specchio
- Il sé funzionale
- Il sé vulnerabile
5 Esplorare le nostre paure dell’intimità
6 Come ostacoliamo il flusso d’amore con gli altri
7 Il potere della proiezione
8 Perché litighiamo
- Le ragioni per le quali litighiamo
- Superare la compulsione a litigare
- Meditazione - Far pace con la rabbia e l’aggressività
9 Linee guida per relazionarsi consapevolmente: le basi per creare fiducia e senso di sicurezza
- Riflettere sulle nostre motivazioni
- Meditazione - Immaginare una relazione sana e duratura
10 Il processo di contenimento
- Il processo della trasformazione
- Meditazione - Contenere le reazioni
11 Diventare un individuo
- Il percorso per scoprire e vivere la nostra individualità
- Meditazione - Riprendersi il proprio potere
12 Imparare a essere vulnerabili
- Il potere delle difese
- Riconoscere la differenza tra protezione di sé e vulnerabilità
- Esplorare la nostra storia di chiusura in noi stessi
- Notare che cosa ci provoca e come ci fa chiudere in noi stessi
- Consapevolezza dello stato di shock
- Condividere dallo spazio della vulnerabilità
13 Perché smettiamo di comunicare e di connetterci
- Darsi per scontati a vicenda
- Affrontare la nostra resistenza a connetterci e comunicare
- Chi cerca la connessione e chi sta comunicando?
14 Tutto sulla condivisione
- Condividere attività, interessi e idee e connettersi energeticamente
- Condividere le emozioni con parole
- Imparare a entrare in contatto con le nostre emozioni
15 Ristabilire l’armonia: il processo di riparazione
- Primo passo: la riflessione, il processo interiore
- Secondo passo: condividere con vulnerabilità
- Meditazione - Tornare al centro (specialmente quando ti senti provocato)
16 L’evoluzione dell’attrazione: come cambia il sesso con l’intimità
- Quando diventiamo più vulnerabili, possono emergere vecchi traumi
- La sessualità cambia spontaneamente al crescere della profondità e della sensibilità
- Gli stress della vita e le preoccupazioni per i figli possono intralciare la nostra sessualità
- I conflitti emotivi non risolti ostacolano la vita sessuale
- Linee guida per rimanere in contatto con il corpo mentre fai l’amore
Conclusioni - Vivere nella corrente d’amore
- Conoscere noi stessi e i nostri punti sensibili
- Reciprocità
- Rimanere aperti
- Accettare l’altra persona
- Essere sinceri con noi stessi
- Risorse
- Sincerità e affidabilità
- Risolvere i conflitti in maniera amorevole
- Adattare la sessualità all’intimità
- Coltivare la meditazione
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 158 - 13.5 x 21 cm |
ISBN | 8807091402 |
EAN | 9788807091407 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Coppia |
MCR-NR | 182126 |
Amana (Gitte Demant Trobe) è una terapeuta formata in Craniosacral Balancing e in Inner Child Work. Insieme a Krishnananda (Thomas Trobe) conducono in tutto il mondo dal 1995 cicli di seminari, i Learning Love Seminars, che propongono un processo di apprendimento per imparare a vivere con amore,... Leggi di più...
Krishnananda (Thomas Trobe) è psichiatra, laureato a Harvard e all'Università della California. Allievo poi del maestro spirituale Osho, fa parte della Osho Academy. Insieme ad Amana (Gitte Demant Trobe) guida gruppi di crescita e, dal 1995, tiene in tutto il mondo cicli di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)