Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Filosofo è un Pirata — Libro

Appunti e spunti per la filosofia con i bambini

Emma Nanetti




Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Non serve avere la barba per essere filosofi!

La filosofia è una disciplina considerata ancora “esclusiva”. È insegnata solo nei licei, quasi a dire che sia comprensibile e praticabile solo a partire da una certa età.

La pratica filosofica è pensata e vissuta come azione astratta, distante dalla vita di tutti i giorni.

Viene da chiedersi perché questo accade, considerato che – se per filosofia s’intende un metodo per esercitare il pensiero a partire da domande e dalla ricerca di risposte – questo esercizio avviene normalmente sin da quando si è piccoli: i bambini e le bambine sono dei grandi laboratori viventi di domande.

Questo libro ci accompagna a fare esperienza filosofica con i bambini, proponendo percorsi e laboratori mirati ad affidare nelle mani di “piccoli filosofi” nuovi strumenti per riflettere sulle tematiche che incontrano nel quotidiano e incoraggiano all’uso del pensiero autonomo esercitando il diritto alla libera espressione, perché solo il confronto con altre teste pensanti ci consente di aprire la mente e imparare cose nuove.

“Ma chi è un filosofo?”, è stato chiesto ad una classe di scuola elementare: per alcuni il filosofo porta gli occhiali o è un tipo spericolato, c’è chi pensa lavori con le idee e chi crede che studi le persone; qualcun altro dice che se la conoscenza fosse un’isola, il filosofo sarebbe il pirata in cerca del tesoro nascosto.

Le risposte, ci insegna Socrate, non le ha nessuno. Il punto sono proprio le domande

Fare filosofia significa interrogarsi insieme, cercare insieme, continuando a meravigliarsi.

Ad ogni età, imparando dai bambini e dalle bambine.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Collana Partenze per educare alla pace
Data pubblicazione Aprile 2024
Formato Libro - Pag 114 - 21x25 cm
EAN 9791256260058
Lo trovi in Libreria: #Abilità cognitive
Mamma e Bimbo: #Abilità cognitive #Abilità cognitive
MCR-NR 589018

Emma Nanetti (Livorno, 1988) si è laureata a Pisa nel 2012 con una tesi sulla filosofia con i bambini. Dopo il dottorato ha scritto un libro su Giambattista Vico e ha iniziato a insegnare storia e filosofia nei licei della provincia di Modena. Da allora visita scuole, biblioteche e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti