Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Filo di Paglia, il Tizzone e il Fagiolo — Libro

Differenze e costanze archetipiche in diverse culture

Marie-Louise Von Franz




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'opera - basata su un ciclo di seminari tenuti a Zurigo nel 1974 - prende in esame una serie di racconti espressi da differenti culture e analizza la presenza del materiale archetipico in fiabe diverse per provenienza, sottolineando soprattutto come i personaggi non debbano essere intesi come ego, ma come immagini archetipiche.

Marie-Louise von Franz ci dice così come entrare in contatto con la fiaba, ce ne mostra gli elementi, la loro forza e le caratteristiche, ci obbliga a interrogarci sul senso profondo dei personaggi e delle storie che essi vivono.

Ma fa di più: ci rammenta che le fiabe non sono racconti delle esperienze personali, bensì prodotti delle comunità, e che delle comunità-madri ci parlano, della loro psiche collettiva e profonda.

Nel far ciò l'autrice potenzia le storie, le sottolinea al nostro sguardo apparentemente acuto ma sostanzialmente presbite, mostra le differenze rese vive dai personaggi oscuri (trolls, maghi, orchi, ecc.) e dagli uomini del sacro (preti, sciamani, medicine-meri). E, del resto, chi se non Marie-Louise von Franz poteva riuscire a parlarci con saggezza del percorso di individuazione, prendendo come spunto un filo di paglia, un pezzo di carbone e un fagiolo, tutti "in fuga" dalla pentola di una donna?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Moretti & Vitali
Data pubblicazione Dicembre 2000
Formato Libro - Pag 252 - 14,5x21 cm
ISBN 8871861264
EAN 9788871861265
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 196319

Marie-Louise Von Franz, (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998) è stata allieva e collaboratrice di Jung. Ha conseguito il dottorato in filologia classica all’Università di Zurigo. Dal 1934 ha collaborato strettamente con C. G. Jung, fino alla morte di lui nel 1961, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti