Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Feedback in Classe — Libro

Uno strumento di valutazione formativa per superare i voti

John Hattie




Prezzo: € 21,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il feedback non è solo un rimando: è un ponte tra il “qui e ora” dell’apprendimento e il suo pieno potenziale.

Questo volume esplora come trasformare il feedback in uno strumento potente per guidare studenti e studentesse verso un apprendimento profondo, superando il tradizionale approccio basato sul voto. Con esempi pratici e strategie efficaci, offre ai docenti una guida chiara per costruire una cultura scolastica realmente orientata alla crescita.

Nella scuola tradizionale, il voto è stato per lungo tempo l’unico modo per valutare il lavoro di alunni e alunne: un numero o un giudizio sintetico che comunica poco sul percorso di apprendimento. Ma cosa succede se spostiamo il focus dalla valutazione quantitativa al feedback qualitativo?

Il volume Il feedback in classe offre una esaustiva risposta a questa domanda, dimostrando come il feedback possa diventare uno strumento chiave per favorire la crescita e il miglioramento continuo di studenti e studentesse.

Basandosi sulle ricerche dell’autore e dell’autrice, il volume mette in evidenza come un feedback efficace vada oltre il semplice “bene” o “male”: si tratta, infatti, di un processo dialogico, bidirezionale, che colma la distanza tra il livello attuale di apprendimento e quello, invece, desiderato. Tuttavia, l’impatto del feedback varia a seconda di come, quando e dove viene dato.

Il testo è strutturato in cinque capitoli e guida i docenti alla scoperta di pratiche che stimolino un apprendimento profondo, esplorando i vari tipi di feedback:

  • L'importanza di dare feedback che favoriscano il passaggio da un apprendimento di superficie ad uno profondo 
  • I diversi processi di feedback possibili: tra pari, dagli insegnanti agli studenti e dagli studenti agli insegnanti.
  • Le caratteristiche e l'efficacia del feedback dato durante le attività, ma anche le potenzialità del feedback al termine della lezione.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Guide Didattica
Data pubblicazione Dicembre 2024
Formato Libro - Pag 198 - 17x24 cm
ISBN 8859037697
EAN 9788859037699
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 663974

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti