Il Faraone — Libro
Pietro Testa
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Risparmi: € 1,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 7 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 7 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La figura del Faraone è stata sempre un'immagine che ha dato briglia sciolta alla fantasia di chiunque abbia studiato a scuola la storia dell'antico Egitto. I Faraoni sono legati alle piramidi, ai templi, alle gesta guerresche di conquista del Medio Oriente, e infine "Faraone" compare nella Bibbia relazionato alla liberazione degli Ebrei dalla schiavitù egiziana.
Bisogna innanzitutto precisare che il termine Faraone appare nel Nuovo Regno e deriva dalla parola peraa, cioè "grande Casa", reso poi dai viaggiatori greci in Farao. "Grande Casa" era un'espressione designante il re, un po' come per gli Ottomani la Sublime Porta indicava il Sultano.
Il vero termine designante il re d'Egitto era "Signore dell'Alto e Basso Egitto", e per parlare di lui si diceva "Sua Incarnazione", o per rivolgersi a lui "Tua Incarnazione", intendendo con questa espressione di cortesia che il re era l'incarnazione terrena del dio supremo Ra, il sole.
Spesso acquistati insieme
Marca | Harmakis Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 91 - 13x17 cm |
Illustrazioni | in bianco e nero |
ISBN | 8831427504 |
EAN | 9788831427500 |
Lo trovi in | Libreria: #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 193647 |
Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943 è laureato in architettura, ha insegnato per oltre trentanni nei Licei Artistici; ha partecipato negli anni '80 -'90 a dieci missioni con la Cooperazione Tecnica per i paesi in Via di Sviluppo nella scuola cantiere dei dervisci Mewlewi al Cairo; è stato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)