Data di acquisto: 18/10/2017
Ottimo libro da leggere con estrema cura, consigliato a chi vuole aprire la mente verso nuovi orizzonti.
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
In ambito storico-sociale l’uomo e il Divino rappresentano un binomio inscindibile, il cui sviluppo parallelo ha portato alla costituzione del rito e del sacro. La pratica del culto ha sempre assunto, sin dalle epoche più remote, la funzione sociale e politica di aggregare e “pilotare” la massa per mezzo di risposte faziose riguardo ai problemi ultimi dell’esistenza:
Le religioni hanno dato vita a pantheon ricchi di dèi o a rigidi monoteismi che pretendevano e pretendono ancora oggi l’ubbidienza e la devozione morale, pratica ed economica dei credenti. Da Osiride a Gesù, attraverso i testi sacri, è stato creato il Falso Dio con precisi intenti di propaganda e di controllo.
Soprattutto il Cristianesimo, le cui origini sono tutt’altro che limpide, ha dato risposte e forma al suo messaggio di salvezza cannibalizzando gli elementi essenziali dai culti preesistenti:
La religione cristiana, sebbene si proponga come unica, originale e salvifica, in realtà è un rifacimento di culti antecedenti ed è posseduta da una vigorosa e robusta anima pagana.
Premessa
1. Oltre il cielo
2. L'anima pagana della religione cristiana
3. E l'uomo inventò Dio
Conclusioni
Bibliografia
Ringraziamenti
L'autrice
Marca | Libri Eretici |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 232 - 14 x 20 cm |
ISBN | 8885517005 |
EAN | 9788885517004 |
Lo trovi in | Libreria: #Religione nella storia |
MCR-NR | 131770 |
Stefania Tosi, laureata in Storia, è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici.... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/10/2017
Ottimo libro da leggere con estrema cura, consigliato a chi vuole aprire la mente verso nuovi orizzonti.
Data di acquisto: 20/09/2017
Un libro molto interessante,da leggere con attenzione,per me non si è trattato di novità, ero già a conoscenza di certe ricerche ,teorie ed approfondimenti storici,ogniuno dovrebbe essere libero di compiere le proprie scelte,specialmente nel campo della religione e, meglio ancora della spiritualità, in piena consapevolezza,non per abitudine od ignoramza,ma per convinzione e libero arbitrio.
Data di acquisto: 17/08/2017
Assolutamente da leggere!
Data di acquisto: 10/08/2017
Già tutto detto, già tutto scritto, niente di nuovo sotto il sole. Si lita a in collage di informazioni vecchie e stravecchie approfittando per fare, come tutta la corrente "biglinesca" di ogni erba un fascio, cioè ad ammucchiare nello stesso limbo (o meglio inferno) ogni espressione di spiritualità (che naturalmente viene catalogata come "religione manipolatrice"). Il risultato, come nei testi di Biglino - che pure hanno il loro merito di smascherare l'artificiosità della macchinazione monoteista - è un'ottusa posizione preconcetta nei confronti di ogni corrente sacra, una squallida, desolante e pessimistica visione materialistica dell'essere umano, ridotto a una sorta di meccanico usa e getta. Purtroppo l'ignoranza, da parte di tutti gli autori di questa casa editrice (Uno - che pure, ripeto ha i suoi meriti) delle dinamiche superiori a quelle semplicemente fisiche fa di loro un arrogante gruppo che si avvale ciecamente di una mentalità dogmatica di tipo "scientifico" nella negazione aprioristica di ogni spirito
Data di acquisto: 13/09/2017
Letto incuriosita dal titolo ho trovato nozioni veritiere (per studi effettuati) e conosciuto un'autrice a me ignota. Molto ma molto scorrevole ed inquietante la realtà presentata.
Data di acquisto: 25/05/2017
Anche questa volta Stefania tosi non delude. Avendo già letto il precedente libro 'Yahweh dio della guerra' e tanti altri testi simili, tra cui le opere di Biglino mi aspettavo una qualche forma di ridondanza, ed il numero di pagine non proprio abbondanti mi lasciava qualche dubbio in tal senso. La scrittura oltre ad essere chiara e coinvolgente ci guida in un percorso spesso inedito altrove. Particolarmente interessante la seconda delle tre parti che compongono il testo, dove la sovrapposizione ai culti pagani è talmente resa ovvia da non lasciar spazio neanche al minimo dei dubbi. Chiunque può approcciare alla lettura di quest'opera, e non è certo un aspetto da sottostimare. Di certo non avrò più dubbi sulle prossime pubblicazioni dell'autrice, ed a dirla tutta, spero proprio che nuove produzioni non tardino ad arrivare, magari con cadenza annuale.
Data di acquisto: 04/06/2017
Ho trovato questo libro interessantissimo, ricco di dettagli e scritto veramente bene. Un complimento all'autrice per la capacità di coinvolgere il lettore e guidarlo alla comprensione dell'anima pagana di tutto il culto cristiano. Il numero di pagine è di circa duecento ma anche fossero state quattrocento le avrei divorate volentieri. Consigliatissimo!