Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dramma del Bambino Dotato e la Ricerca del Vero Sè — Libro

Alice Miller



Valutazione: 4.91 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

A quale prezzo psicologico si ottiene un «bravo bambino»? Di quali sottili violenze è capace l’amore materno?

Per l’autrice, il dramma del «bambino dotato» – il bambino che è l’orgoglio dei suoi genitori – ha origine nella sua capacità di cogliere i bisogni inconsci dei genitori e di adattarvisi, mettendo a tacere i suoi sentimenti più spontanei (la rabbia, l’indignazione, la paura, l’invidia) che risultano inaccettabili ai «grandi».

In tal modo, viene soffocato lo sviluppo della personalità più autentica, e il bambino soffrirà di insicurezza affettiva e di una sorta di impoverimento psichico. Da adulto, sarà depresso, oppure si nasconderà dietro una facciata di grandiosità maniacale.

Numerosissimi esempi documentano la sofferenza inespressa di questi bambini e, al tempo stesso, le difficoltà dei genitori, incapaci di essere disponibili verso i figli.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 131 - 13x19
Data di prima pubblicazione 1996
ISBN 8833918912
EAN 9788833918914
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 23535

Alice Miller vive e lavora a Zurigo, dove per vent'anni ha esercitato come psicoanalista. Si è andata progressivamente distaccando dalle istituzioni e dalle posizioni teoriche e tecniche della psicoanalisi tradizionale, impostando un proprio modo di concepire e di praticare la psicoterapia. In... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Manuel R.

Recensione del 23/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2022

Libro meraviglioso ed unico nel suo genere...ben descritto e molto profondo negli argomenti sviluppati..mi piace molto perché è un concentrato molto potente..ciò che mi serviva...lo consiglio

Druso N.

Recensione del 31/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2022

Pochi autori come Alice Miller lasciano il segno, un libro che ho consigliato a molte persone che non sono riuscite a valutare bene la propria infanzia. Insieme a Eric Berne sono dei luminari..

Valentina A.

Recensione del 27/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2022

Libro consigliatissimo. Apre un dibattito interiore, con il bambino che siamo stati. Nelle ultime pagine c'è un’analisi illuminante sulla responsabilità civica dell’avere/educare un bambino

Angela C.

Recensione del 14/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

Che scoperta Alice Miller! Libro interessante, uno di quelli libri che leggo, sottolineo e rileggo più di una volta. Aiuta a conoscersi, a crescere e a diventare genitori più consapevoli.

Rosa V.

Recensione del 19/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2017

Un libro che apre uno squarcio sulla propria infanzia, che arriva a far vedere sentimenti ed emozioni rifiutarte da sempre. Ti aiuta ad andare nella profondità delle proprie ferite infantili come pochi altri in modo da poterle guarire.

Carlo M.

Recensione del 19/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2015

Uno dei tanti libri che analizza benissimo le problematiche, senza però fornire soluzioni reali pratiche e concrete... Ciò non toglie che è un libro meraviglioso e illuminante, lo sto rileggendo dopo Osho e Ruediger Dahlke (che invece di soluzioni pratiche ne danno....) e alla luce dei loro libri il libro della Miller appare ancora più bello e interessante. Il punto è però che una volta analizzate le cause del disagio si deve anche dire come uscire da questo disagio, e la chiave è trovare di nuovo un Senso alla propria vita, darle di nuovo un Significato, dotarla di uno Scopo (le 3 "S"), perché altrimenti la sola analisi dei traumi non è sufficiente a ricominciare a vivere una vita nuova, lasciandosi definitivamente alle spalle i problemi e i traumi di quella vecchia...

Michela V.

Recensione del 30/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2014

molto bello, interessante e soprattutto fa tanto riflettere anche su di noi genitori e la nostra di infanzia. Lo consiglio a chi è disposto a mettersi in discussione e capire che non è assolutamente facile superare blocchi e modi di vedere obsoleti. Non riusciremo a diventare genitori perfetti, ma di sicuro un po' più consapevoli di sicuro.

MARTA Z.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Drammaticamente reale! Chiarissimo, descrive nel dettaglio la realtà in cui viene a trovarsi il "bravo bambino". Leggerlo è stato, per me, rivivere, nell'arco del brevissimo tempo che ho impiegato per finirlo, anni di terapia psicologica, necessaria per uscire dal tunnel della "brava bambina" che vive all'ombra degli altri. Eccellente e unico.

Simona G.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

bellissimo scritto bene molto chiaro, lo compro nuovamente per regalarlo.

Rosa M.

Recensione del 26/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2010

Un libro commovente. Illustra, con linguaggio chiaro e di forma esauriente il nostra dramma infantile. Abbiamo pensato di fare a meno dell'amore dei nostri genitori! Un libro dalla parte del bambino dotato che dentro ogni uno di noi. Fantastico!

Maria Teresa L.

Recensione del 26/05/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2009

E' mio vivo desiderio ringraziare "Macrolibrarsi " per aver inserito nel proprio catalogo questo testo che è veramente unico nel suo genere.

Articoli più venduti