Data di acquisto: 08/06/2025
Un libro che pur smilzo in numero di pagine è un concentrato assoluto di saggezza pratica, immediatamente applicabile alla vita. Irrinunciabile!
Prezzo di listino: | € 4,50 |
Prezzo: | € 3,82 |
Risparmi: | € 0,68 (15%) |
Dal primo capitolo....
Diventate protagonisti della vostra felicità
Perché è così difficile trovare la felicità? Perché la si attende.
Osservatevi e vedrete: vi aspettate di incontrare il grande amore, vi aspettate di incontrare il successo, vi aspettate la fortuna, la gloria, e non arrivano, e siete scontenti. Alcuni andranno perfino a consultare i chiaroveggenti, gli astrologi che gli diranno: “Ma si, l’amore arriverà, il successo arriverà.. Tra sei mesi o un anno, quando ci sarà il transito di tale pianeta, una certa congiunzione, vedrete tutto cambierà”. Allora ecco che si rassicurano, riprendono la speranza e continuano ad aspettare.
Eh no, la felicità non è qualche cosa che arriva o non arriva, così, dall’esterno. La felicità è uno stato di coscienza che dipende dalla nostra buona comprensione delle cose. Non bisogna immaginarsi che si sia venuti sulla terra per vivere nella facilità, nei piaceri, nell’abbondanza. Siamo venuti sulla terra per imparare e perfezionarci. Ora, come perfezionarsi se non si hanno ogni giorno dei problemi da risolvere? Ecco, deve essere ben chiaro: la terra è una scuola e, come tutte le scuole, solo chi apprende e progredisce può essere felice. Allora, non vi aspettate che la felicità venga dall’esterno sotto forma di incontri o di condizioni favorevoli. La felicità reale, definitiva, non può che venire da noi, dal nostro modo di considerare le cose.
Fate un esperimento: andate a chiedere alle persone che possiedono i vantaggi materiali che voi tanto desiderate, vi confideranno che non sono poi così tanto felici, o allora se sono contente è perché possiedono già nel loro cuore, nella loro anima degli elementi che permettono loro di apprezzare la loro situazione e che sarebbero altrettanto contente in situazioni che vi sembrino meno desiderabili. D’altra parte quante volte si è constatato che messe in situazioni identiche, persone diverse non reagiscono tutte nello stesso modo.
Prendiamo un esempio banale della vita quotidiana, un imbottigliamento. Guardate le reazioni degli automobilisti: uno si spazientisce, si mette a suonare il claxon e prende a male parole i vicini; un altro sfoglia il giornale o ascolta la radio; un altro chiacchiera con il suo passeggero, o l’abbraccia se è la sua fidanzata. Infine un altro – ma è evidentemente molto più raro – approfitta di questo momento di sosta per calmarsi, armonizzarsi, rientrare in sé stesso, legarsi al Cielo e inviare il suo amore e la sua luce a tutti gli esseri sulla terra.
È la stessa cosa nella maggior parte di circostanze della vita. È dunque nella nostra testa che dobbiamo fare ordine. È il nostro pensiero che agisce sui nostri stati di coscienza. Con un buon ragionamento, con una buona filosofia si può diventare padroni della propria felicità; e dove gli altri si irritano, si fanno il sangue marcio e avvelenano la vita delle persone che hanno intorno, voi vi rinforzate, vi arricchite e grazie alle vostre esperienze potete in seguito aiutare le persone che vi sono vicine con i vostri consigli, la vostra attitudine, il vostro irraggiamento, e alle volte con la sola vostra presenza, grazie alla forza, alla luce, alla pace che emanano da voi.
Allora, che sia ben chiaro, non vi aspettate passivamente che la felicità vi venga dall’esterno. Al contrario sta a voi agire e applicare i metodi che vi permetteranno di trasformare le tristezze in gioie, le sconfitte in successi.
Omraam Mikhael Aivanhov, “Le devoir d’ètre hereux” Ed. Prosveta
Marca | Prosveta Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 48 - 11x18 |
ISBN | 8895737393 |
EAN | 9788895737393 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità #Omraam Mikhael Aivanhov |
MCR-NR | 142462 |
Il Maestro Omraam Mikhaél Aivanhov (1900 —1986), filosofo e pedagogo bulgaro, si trasferì in Francia nel 1937. Benché la sua opera affronti i molteplici aspetti della Scienza iniziatica, egli precisa: "Gli interrogativi che ci poniamo saranno sempre gli stessi: come... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/06/2025
Un libro che pur smilzo in numero di pagine è un concentrato assoluto di saggezza pratica, immediatamente applicabile alla vita. Irrinunciabile!
Data di acquisto: 06/04/2024
Piccolo libro ma grande messaggio. Dovrebbero leggerlo tutti così ci sarebbe in giro meno gente che si lamenta e più gente che si impegna per costruire la propria felicità.
Data di acquisto: 15/12/2023
Lettura interessante sotto ogni punto di vista. Ragionando su alcuni concetti sicuramente si vedono le cose da un punto di vista decisamente diverso rispetto a quello a cui si pensa. Imballo perfetto e consegna nei tempi prefissati.
Data di acquisto: 12/05/2023
Da leggere e mettere in pratica. Testo di grande ispirazione, così come tutti i libri tratti dagli insegnamenti del Maestro Aïvanhov. Consigliatissimo!
Data di acquisto: 16/06/2022
Come tutti i libri di questo maestro, lavorano su più fronti, uno puramente intellettuale, e l'altro energetico, le parole filano lisce una dopo l'altra e trasmettono concetti importanti
Data di acquisto: 10/02/2018
pochissime pagine ma molto dirette, senza troppi fronzoli per farci riflettere su come raggiungere la felicità senza perderci per strada.
Data di acquisto: 21/01/2018
Ottimo libretto, di dimensioni ridotte, che può essere tenuto in qualsiasi posto. da leggere e rileggere in ogni circostanza. Romano
Data di acquisto: 29/12/2017
Un piccolo libricino che si legge tutto d'un fiato. Il sunto è che dipende da noi, è nostra responsabilità, e mi pare giusto, la felicità. Noi aspettiamo che ci arrivi attraverso le cose, le vicende che ci capitano. Ma la felicità è qualcosa di più e di diverso. E' quella forza dentro noi, che tutti abbiamo, che ci permette di passare attraverso le esperienze e apprendere da esse. Quindi in qualche modo a esserne grati. Le prove della vita sono sfide che ci permettono di imparare qualcosa di noi e quindi renderci più forti. Si può fare.
Data di acquisto: 18/12/2017
Ho letto questo libro in più o meno un'oretta. Chiaro, semplice e motivante... Va dritto al punto! Ve lo consiglio. Comodo anche da portare con sé, in borsetta, per non dimenticare gli insegnamenti scritti da utilizzare nei momenti più bui della vita.