Data di acquisto: 15/02/2024
Acuto, implacabile, a volte beffardo Céline fa una critica spietata al mondo accademico conservatore. Un romanzo basato su esperienze dirette, avvincente e lucido come uno squarcio nella coscienza.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Un autore geniale ed estremamente controverso della letteratura del Novecento parla di un altro genio incompreso del secolo precedente al suo.
Prima di diventare Celine, cioè uno degli scrittori grandissimi del XX secolo, Celine fu lo studente di medicina Louis-Ferdinand Destouches. Come tale dedicò la sua tesi, nel 1924, alla vita di uno degli eroi scientifici dell'Ottocento: Ignazio Filippo Semmelweis, il debellatore dell'infezione puerperale — che falciava allora migliaia e migliaia di vite - grazie a una scoperta enorme, eppure semplicissima.
Osservò che le puerpere venivano visitate dai medici che avevano appena sezionato cadaveri e non pensavano certo a lavarsi le mani. Imponendo la disinfezione, Semmelweis si rivelò l'unico non colpito dalla mostruosa cecità del suo secolo, che trattava morte e nascita come fossero la stessa cosa.
Con lo slancio entusiastico di un giovane adepto della scienza, Celine traccia in questo testo la vita di un puro, trascinato dal destino alla sua scoperta e, insieme con essa, a un clamoroso susseguirsi di incomprensioni e persecuzioni, che lo spingeranno alla follia e a una morte atroce.
Ma il materiale sembra trasformarsi nel corso del libro: al destino di Semmelweis si sovrappone quello, non ancora vissuto, di Celine stesso, il suo senso costante di persecuzione e di isolamento, la sua sete di colpa e di tortura.
Alla prosa classica e nitida, quasi da immacolato compito scolastico, su cui il testo è costruito, si sostituisce, per squarci, la prosa forsennata del Celine maturo, scandita dai suoi prodigiosi tre puntini, abitata da quella petite musique che, una volta udita, non si può dimenticare.
Marca | Adelphi |
Collana | Piccola Biblioteca |
Data pubblicazione | Settembre 1975 |
Formato | Libro - Pag 136 - 10.5 x 18 cm |
Nuova Ristampa | Luglio 2017 |
ISBN | 8845901823 |
EAN | 9788845901829 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 142385 |
Louis-Ferdinand Céline, pseudonimo di Louis Ferdinand Auguste Destouches, è uno degli scrittori più influenti del XX secolo. Considerato appartenente alle correnti del modernismo e dell'espressionismo, celebrato per aver dato vita a un nuovo stile letterario che... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/02/2024
Acuto, implacabile, a volte beffardo Céline fa una critica spietata al mondo accademico conservatore. Un romanzo basato su esperienze dirette, avvincente e lucido come uno squarcio nella coscienza.
Data di acquisto: 27/07/2023
La storia del dottor Semmelweiss raccontata dal grande Celine (con l'accento acuto sulla e) è paradigmatica della difficoltà di accettare le innovazioni e scoperte scientifiche. Il dottor Semmelweiss era troppo in anticipo rispetto allo spirito del suo tempo, di conseguenza la scoperta della sepsi puerperale venne rifiutata e il medico emarginato dalla comunità scientifica...non aggiungo altro perché siate invogliati a leggere questa storia straordinaria e vera che aiuta a sviluppare un senso critico.