Data di acquisto: 17/05/2022
Aiuta a conoscere meglio certe dinamiche proprie delle persone ipersensibili e a contenerle e valorizzarle. Questo tipo di libri sono una risorsa e un'ancora di salvezza per alcuni. Consigliato dal cuore
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Finalmente anche in Italia si parla delle persone “altamente sensibili”, High Sensitive People. Chi sono? Sono coloro che fanno fatica a erigere una barriera tra sé e il mondo, tutto li colpisce, le sollecitazioni esterne li stordiscono tremendamente e vivono ciò con dispiacere. Ma in realtà, se si impara ad accettarla e a usarla correttamente, l’ipersensibilità è un dono.
Il libro, oltre a spiegare le specifiche caratteristiche di questo tratto, ne illustra in modo pratico e semplice le diverse manifestazioni nella vita quotidiana – dal lavoro al tempo libero, dalle relazioni al modo di pensare – in un mondo carico di stress e spesso fonte di malessere per gli ipersensibili.
Ricco di informazioni accurate, supportate dalla pratica pluriennale dell’autrice e dalle attuali neuroscienze, il volume fornisce spunti concreti e strumenti per vivere pienamente la propria ipersensibilità, gestirne gli aspetti complicati e farne una risorsa per la propria felicità.
Ogni capitolo è corredato da esercizi e suggerimenti che il lettore può sperimentare per ottenere il proprio “benessere ipersensibile”.
Questo libro è frutto del lavoro di più di dieci anni di ricerca e di pratica come psicoterapeuta con persone altamente sensibili, oltre che dell’esperienza personale dell’autrice, HSP a sua volta.
Creiamo un linguaggio comune
Per cominciare... ecco la mia storia
È ORA CHE TU LO SAPPIA: NON SEI STRANO, SEI SPECIALE
SENSIBILI IN UN MONDO INSENSIBILE
COSTRUIRE IL BENESSERE IPERSENSIBILE
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2018 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8857308057 |
EAN | 9788857308050 |
Lo trovi in | Libreria: #Ipersensibilità (HSP) |
MCR-NR | 147300 |
Nicoletta Travaini, psicologa clinica, psicoterapeuta, specialista in psicosomatica, ha un master in ipnosi clinica, PNEI e bioenergetica. Esperta di mindfulness e tecniche terapeutiche a mediazione corporea, è terapista certificata HSP-knowledgeable Therapist dalla dottoressa Aron.... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/05/2022
Aiuta a conoscere meglio certe dinamiche proprie delle persone ipersensibili e a contenerle e valorizzarle. Questo tipo di libri sono una risorsa e un'ancora di salvezza per alcuni. Consigliato dal cuore
Data di acquisto: 16/09/2022
Libro molto chiaro, utile. Mi sta servendo per conoscermi meglio, capirmi e semplificarmi la vita. Lo consiglio a tutte quelle persone che hanno intenzione di intraprendere un percorso dentro di sé e migliorare il rapporto con se stesse e gli altri
Data di acquisto: 01/03/2021
Un manuale scritto da chi conosce, vivendola in prima persona, l'alta sensibilità. Utile, interessante e ricco di suggerimenti da mettere in pratica nel quotidiano. Un libro di auto aiuto per non sentirsi né strani né isolati. L'utilità dei capitoli suddivisi per situazioni/ambienti è massima perché può essere anche un valido strumento in quei momenti in cui si palesa una situazione da vivere specifica. Consigliatissimo
Data di acquisto: 08/06/2020
Leggendo questo libro, ho scoperto me.Bellissimo libro
Data di acquisto: 22/09/2019
Mi è piaciuto, ne ho apprezzato la chiarezza e soprattutto la stessa sensibilità di cui l'autrice parla.
Data di acquisto: 10/09/2019
Nella mia biblioteca mancava un testo di questo tipo, non si parla molto delle "persone altamente sensibili" in Italia, e l'autrice in questo senso è una pioniera del campo. Il testo è strutturato come un manuale teorico -pratico per la gestione di un se' ipersensibile. Ricco di informazioni su base neurologica, spiegazioni semplici e chiare, suggerimenti per non soccombere nel mare delle emozioni. Meditazioni, visualizzazioni, test, riflessioni. ...davvero interessante e ben fatto. Uno strumento utile e funzionale, che diviene un piccolo-grande sollievo nella quotidianità spesso travagliata delle persone più delicate e ricettive. Bello.