Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dono della Diversità — Libro

Alessandro Ghebreigziabiher




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché Il dono della diversità? Semplice. Perché credo fermamente che la diversità debba essere celebrata ogni giorno, ora, attimo della nostra vita come un regalo. [...]

(Alessandro Ghebreigziabiher)

Un portavoce dell'Onu riferisce [...] che in Sri Lanka l'esercito ha ucciso duemila civili e fra loro 100 bambini. [...] Alessandro Ghebreigziabiher è un narratore, un rabdomante di storie. Il dramma di quei bambini, di quelle bambine per lui signifi ca immaginare che ognuna/o di loro racconti il suo motivo per non voler morire.

Una fantasia, certo, ma in questo modo possiamo sapere qualcosa di loro, diventano più vicini a noi invece di restare i numeri freddi di una terrificante statistica. Fra quei Cento motivi per non morire c'è uno [...] che mi appartiene più di altri: non voglio morire «Perché mi piace ascoltare le storie». Ed è questo che rende così preziose le persone come Alessandro: loro raccontano, scovano, cesellano, a volte inventano storie e ce le regalano.

Nel tempo degli effetti speciali e degli orologi che ti mordono i polpacci c'è ancora molta gente che quando incontra un vero narratore, una narratrice autentica resta lì, oltre l'orario previsto e non se ne vuole andare. Alessandro Ghebreigziabiher sa scriverle e sa raccontarle. [...] Quasi sempre Alessandro Ghebreigziabiher preferisce il registro ironico e paradossale ma a volte intuiamo che mentre scriveva i suoi occhi erano pieni di lampi o di lacrime.

Proprio come i miei mentre attraversavo, stupito e ammirato, le pagine di questo libro/viaggio.

Grazie ancora ad Alessandro Ghebreigziabiher per avermi ricordato, in queste pagine, due regoline che ogni narratore o ascoltatore deve sempre tenere a mente. "Centottanta gradi e nel dado il sei diventa uno", insomma il mondo si può guardare a rovescio e/o mettere sottosopra. [...]

(Daniele Barbieri)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tempesta Editore
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 148 - 14,4x21 cm
ISBN 8897309348
EAN 9788897309345
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 73496

Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, blogger, videomaker, narratore e regista teatrale è nato a Napoli nel 1968 ed attualmente vive a Roma. Dal 1994 a oggi ha condotto molti laboratori formativi ed esperienziali su teatro, narrazione e animazione sociale in ambito clinico e terapeutico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti