Il Dono dell'Errore — Libro
Un approccio alternativo al senso di colpa
Anila Trinlé
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
Risparmi: € 1,34 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 51 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“Se lo avessi saputo prima...”, “Se me ne fossi accorto...”, “... non avrei agito così”: quante volte vorremmo che le cose fossero andate in modo diverso e ci rimproveriamo per aver commesso degli sbagli!
Dal nostro rapporto con l’errore però dipende il senso di colpa che viviamo.
Fonte di sofferenze e di difficoltà relazionali, è un sentimento molto diffuso che affonda le radici nei giudizi negativi che noi stessi rivolgiamo ai nostri errori. La conseguenza è una perdita di fiducia in se stessi e una scarsa autostima.
Anila Trinlé, monaca buddhista occidentale, mette in discussione i concetti negativi di “rimpianto” e “senso di colpa”, dimostrando che è possibile vedere i nostri errori da un’angolazione diversa, non più impregnata di sofferenza ma colma di saggezza, comprensione e compassione.
Indipendentemente dalla nostra fede, gli insegnamenti qui esposti ci permettono di prendere coscienza che ogni errore è un modo per imparare e progredire, purché lo accogliamo con benevolenza anziché fustigarci e macerarci nel rimpianto e nelle recriminazioni.
Chiarire il nostro rapporto con esso ci aiuta a non lasciarci intrappolare dai giudizi, trasformando così l’errore stesso in qualcosa che ci arricchisce.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Introduzione
La visione dell’individuo
- L'approccio buddhico
- L'approccio occidentale
- La singolarità di ogni essere
- Lo sviluppo del bambino
Il nostro rapporto con l'errore
- La vita è un processo di apprendimento
- I criteri di valutazione
- Le scelte etiche
- L'errore come processo di apprendimento
- L'errore come fonte di scoperta
- Colpa o errore
Pratica buddhica e senso di colpa
- Uno sguardo al nostro funzionamento
- Meditazione e colpa
La colpa dal punto di vista relativo
- La colpa fattuale
- Il senso di colpa
- Le radici della colpa
- Colpa e afflizioni
Buddhismo e colpevolezza
- Cause e condizioni
- Le afflizioni della colpa
Il perdono e il rimorso
- Il perdono
- Il rimorso
Conclusione
Ringraziamenti
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 90 - 14x21 cm |
ISBN | 8868206579 |
EAN | 9788868206574 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Perdono |
MCR-NR | 179781 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)