Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dioscoride - Tomo II — Libro

Andrea Matthioli


Novità


Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 1 minuti.
    Giovedì 9 Ottobre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 1 minuti.
    Giovedì 9 Ottobre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Viene qui presentata in due maneggevoli volumi e nell’edizione del 1549 la più famosa opera del Mattioli.

Pubblicata per la prima volta nel 1544 con il titolo Di Pedacio Dioscoride Anazarbeo Libri cinque Della historia, et materia medicinale tradotti in lingua volgare italiana da M. Pietro Andrea Matthiolo Sanese Medico, con amplissimi discorsi, et comenti, et dottissime annotationi, et censure del medesimo interprete, e più comunemente conosciuta come i Discorsi di Pier Andrea Mattioli sull’opera di Dioscoride.

La prima stesura fu pubblicata a Venezia senza illustrazioni, che invece verranno inserite nelle svariate edizioni successive.

Mattioli non si limitò a tradurre l’opera di Dioscoride, ma la completò con i risultati di una serie di ricerche su piante dalle proprietà ancora sconosciute all’epoca, trasformando i Discorsi in un’opera fondamentale sulle piante medicinali, che divenne un vero punto di riferimento per scienziati e medici per diversi secoli.

Nel 1548 l’Autore pubblicò la seconda edizione dei Discorsi di Mattioli su Dioscoride, con l’aggiunta del sesto libro sui rimedi contro i veleni, presente anche nell’edizione qui presentata.

Discorsi di Pietro Andrea Mattioli (ovvero il suo commento a Dioscoride) possono essere considerati il più grande bestseller della scienza rinascimentale.

L’opera di Mattioli, oltre a imporsi come il libro di testo obbligatorio nelle facoltà di medicina di tutta Europa, divenne anche un ricercato oggetto di collezione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2025
Formato Libro - Pag 562 - 15 x 21 cm - Con alette
Illustrazioni Disegni in bianco e nero
Formato copertina Con alette
EAN 9791256830282
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali
MCR-NR 716994

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti