Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15 %) |
In un mondo in cui esiste solo l'informazione, che si avvita su se stessa, parla di se stessa, megafono del nulla, quel poco di realtà che c'è ancora è ignorata dai media e quindi non esiste, perché come dice lo slogan di Teleworld "fatto è la notizia e la notizia è il fatto".
Il distacco tra virtuale e reale è ormai completo. Insospettito da alcuni segnali il protagonista, Matteo, in tre giorni di ricerca angosciosa durante i quali assiste a episodi di inaudita e gratuita violenza, di cui nessuno dà conto, scoprirà questa verità di cui gli altri, paghi e storditi dall'incessante rumore di fondo dei media, non sembrano preoccuparsi o avere coscienza.
Matteo è un uomo in grigio, ingenuo e mite. Né eroe né rivoluzionario, la sua ribellione sarà la morte.
Mentre il mondo dell'informazione, a causa di un blackout, imploderà su se stesso e scomparirà insieme ai suoi aiutanti.
Il finale del libro, che a suo modo è anche un giallo, è a sorpresa.
Editore | Marsilio |
Data pubblicazione | Maggio 2009 |
Formato | Libro - Pag 188 - 14x22 - cartonato |
ISBN | 8831797955 |
EAN | 9788831797955 |
Lo trovi in | #Saggi e racconti |
MCR-NR | 25481 |
Massimo Fini, scrittore e giornalista, scrive per "Il Giorno", "La Nazione", "Il Resto del Carlino" e "Il Gazzettino". È autore di Il conformista (1990) e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (1996). Per Marsilio... Leggi di più...
Silvana
Fini riesce sempre a stupire. Questo romanzo devo ammettere che mi ha lasciata di stucco. L'ho terminato nel giro di poche ore, soprattutto perchè è davvero insaziabile e non ti accontenti mai, neppure quando sei giunta al termine della lettura. Stile ironico, affatto pretenzioso e molto dinamico nello scogliersi degli eventi narrati. La prosa è infatti asciutta nel complesso e permette di un avvicinamente immediato, da parte del lettore, ai personaggi, delineando quello che possiamo ritrarre di loro come un potente profilo psico-fisico. Ma ci sono altri intenti che lo scrittore vuole portarci a svelare durante la lettura. Romanzo sulal rivoluzione informatica, sulla libertà di giudizio e di espressione. La libertà ci rende infatti liberi, e Fini ci rende dei lettori affamati!
(0 )
Silvana
Fini riesce sempre a stupire. Questo romanzo devo ammettere che mi ha lasciata di stucco. L'ho terminato nel giro di poche ore, soprattutto perchè è davvero insaziabile e non ti accontenti mai, neppure quando sei giunta al termine della lettura. Stile ironico, affatto pretenzioso e molto dinamico nello scogliersi degli eventi narrati. La prosa è infatti asciutta nel complesso e permette di un avvicinamente immediato, da parte del lettore, ai personaggi, delineando quello che possiamo ritrarre di loro come un potente profilo psico-fisico. Ma ci sono altri intenti che lo scrittore vuole portarci a svelare durante la lettura. Romanzo sulal rivoluzione informatica, sulla libertà di giudizio e di espressione. La libertà ci rende infatti liberi, e Fini ci rende dei lettori affamati!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste