Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dio delle Streghe — Libro

Margaret Alice Murray



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un studio sul fenomeno della stregoneria in Europa dai culti paleolitici e precristiani fino al Medio Evo.

Un'opera affascinante sia per lo studioso che per il lettore comune, un classico dell'antropologia inglese che nei paesi anglosassoni viene ristampato ininterrottamente a più di quarant'anni dalla sua prima edizione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Gennaio 1972
Formato Libro - Pag 204 - 15x21
ISBN 8834004108
EAN 9788834004104
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe
MCR-NR 87520

Margaret Alice Murray (Calcutta, 1863 – Londra, 1963) Assistant professorship di Egittologia all'University College di Londra fino al 1935, è stata Presidente della Folklore Society dal 1953 al 1955. Partecipò a diversi scavi archeologici in Egitto e in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carla B.

Recensione del 23/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2021

Il libro che volevo leggere da anni, mi è piaciuto molto, spiega tanti aspetti della stregoneria e del paganesimo che non sempre si trova in altri testi, scritto da una donna che aveva molta esperienza alle spalle in campo esoterico e magico. Molto interessante in generale!

Ginevra B.

Recensione del 05/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2021

libro essenziale e indispensabile. Non finisce mai di sorprendere e di illuminare su un argomento molto delicato. Assolutamente consigliato per comprendere e non dimenticare il passato.

Lavinia P.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2022

(:

Marco B.

Recensione del 07/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2021

Un saggio illuminante, sempre attuale, scritto da una eminente studiosa di egittologia ed antropologia. Margaret Murray ci parla dell'antichissimo Culto del Dio Cornuto, il più antico esistente, risalente al Paleolitico, che il violento Cristianesimo riuscì a sopprimere solo in parte, mentre esso continuò ad essere vivo tra gli appartenenti al cosiddetto "Piccolo popolo", fate -o streghe- ed elfi, realmente esistiti e lontani dalle descrizioni fatte da Shakespeare in poi, che li riducevano ad esseri minuscoli che stanno in una mano: erano piccoli, ma non così piccoli, e la loro bassa statura dipendeva dall'alimentazione, priva di alcuni nutrienti. Tale popolo era stanziato nelle valli in cui si praticava la pastorizia, e fu avversato anche dalla conquista celtica nell'età del Ferro, fino all'assimilazione tra le due culture. Viene poi fatta una descrizione accurata dei rituali delle streghe, dei "patti" con il Dio incarnato e dei sacrifici "al" Dio e "del" Dio stesso, dopo cicli di 7 o 9 anni.

Danila D.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2016

Questo libro, ormai considerato unanimemente un Classico nel suo genere, analizza attraverso una ricca documentazione di fonti storiche attendibili, l'evoluzione dei culti precristiani. Sono pagine dense di storia che ci riportano ad un passato che è lontano soltanto dal punto di vista cronologico, poichè i pregiudizi verso chi professa un credo diverso dalla maggioranza sono fin troppo noti anche ai nostri giorni. Il testo in questione ha l'indiscutibile pregio di fare chiarezza su quel fenomeno che la cosiddetta "caccia alle streghe" rappresentò nel passato. Dunque, una lettura estremamente interessante, oltre che uno studio imprescindibile per chi vuole sgomberare il campo della sua mente da tutte quelle incrostazioni culturali che troppe volte si subiscono senza conoscerne le cause. Leggere questo libro mi ha permesso di gettare un nuovo sguardo al passato, con la certezza che per capire il tempo in cui viviamo dobbiamo conoscere gli eventi di coloro che ci hanno preceduto. Lo consiglio.

Articoli più venduti