Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dio della Logica — Libro

Vita geniale di Kurt Gödel, matematico della filosofia

Piergiorgio Odifreddi


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gödel focalizzò la lente della matematica su se stessa e sì imbatté nel suo famoso teorema di incompletezza, conficcando un palo nel cuore del formalismo. Questa è la motivazione con cui il Time elesse Kurt Gödel «il matematico del XX secolo»

Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, ha legato il suo nome al celebre teorema di incompletezza, ma le sue ricerche hanno spaziato in ogni campo, dalla logica alla cosmologia e persino alla teologia, giungendo a esiti visionari e illuminanti, quando non addirittura rivoluzionari.

Non a caso, le sue scoperte sono state uno strumento fondamentale per Alan Turing nella progettazione del computer. E non è un caso che a Princeton Albert Einstein cercasse la compagnia di Gödel per conversare con lui di scienza, filosofia e politica durante lunghe passeggiate quotidiane.

Nel Dio della logica, in cui compare anche un prezioso inedito tratto da una conferenza tenuta da Gödel nel 1934, Piergiorgio Odifreddi ci consegna una rigorosa biografia scientifica non priva di gustosi aneddoti e felici divagazioni filosofiche, ricostruendo l’avventura intellettuale di un genio che ebbe una brillante carriera accademica e illustri riconoscimenti in vita, ma fu anche uomo schivo, ipocondriaco e paranoico, preda di ossessioni e paure che lo tormentarono fino alla morte.

Spesso acquistati insieme


Indice

Una vita con Gödel

Prologo sul palcoscenico

  • Turing a teatro
  • Gödel nell’anfiteatro

Un’irragionevole razionalità

  • Il piccolo inquisitore
  • Anni mirabili
  • Le consolazioni della filosofia
  • Moglie e buoi dei paesi tuoi
  • Questioni di gusto
  • Una mente malata

La quadratura del Circolo

  • La Vienna di inizio secolo
  • In principio era la matematica
  • Assassinio sulle scalinate
  • Un filosofo intrattabile
  • Il tempio di Carnap
  • L’utilità marginale dell’amicizia

Le carte sul tavolo

  • Il punto della situazione
  • Il gioco dello scaricabarile
  • Le leggi del pensiero
  • La bestia intuizionista
  • Correva l’anno 1928
  • Il programma di Hilbert

Un mondo di ciechi

  • Giganti dai piedi d’argilla
  • Sfiorare il bersaglio
  • Un centro perfetto
  • Cecità e pregiudizio
  • Arrivo al fotofinish
  • Meditazione filosofica

Meglio pensare che pubblicare

  • Oscuri presagi
  • Anche Omero dormicchia
  • L’appetito vien mangiando
  • Mentitori antichi e moderni
  • Manteniamo il segreto
  • La logica balla la polka

Il teorema del secolo

  • Il Trattato bistrattato
  • La fine dei Principia
  • Si può fare di più
  • Variazioni sul tema
  • Da Königsberg alla Cina
  • Nuntio vobis gaudium magnum

Fuori programma

  • Il cervello più veloce del West
  • La ciliegina sulla torta
  • Cosa significa tutto questo?
  • Salvare il salvabile
  • Il testamento di un alpinista
  • Un logico nazista

Le strida dei Beoti

  • Il leone ferito
  • Un attaccabrighe molesto
  • Illusioni di priorità
  • Un finto tonto?
  • Oh, my Lord
  • Non sequitur

Una specie di miracolo

  • Una vera anticipazione
  • I puzzle dei sistemi formali
  • La gara dei calcolatori
  • La Apple di Turing
  • Conti chiusi con Hilbert
  • Siamo meglio delle macchine?

La bestia domata

  • L’intuizione in gabbia
  • Tertium datur
  • Un’interpretazione autentica
  • Confutare chi refuta
  • La logica del dimostrabile
  • Le funzioni della dialettica

Sempre caro mi fu

  • Schola Cantoris
  • Il tentativo di Hilbert
  • Un universo ben ordinato
  • Gli spiriti di Russell e Skolem
  • Dichiarazione di indipendenza
  • Non è finita

Filosofia della matematica

  • Uno che ha sbagliato tutto
  • Ritorno a Königsberg
  • La dialettica formalizzata
  • Il Nobel della filosofia
  • Penso positivo
  • Siate come bambini

Tempo dislocato

  • A spasso con Einstein
  • Kant e la relatività
  • La logica della cosmologia
  • Viaggi nel passato
  • Universi in rotazione
  • Come stanno le cose?

From Gödel to God 

  • Dio messo alla prova
  • L’essere perfettissimo
  • Problemi esistenziali
  • L’essere positivissimo
  • Manifestazioni degli ultra
  • Dio, il diavolo e la matematica

Il mondo secondo Gödel

  • Gli oggetti fisici
  • Gli enti matematici
  • Le idee astratte
  • La mente
  • L’aldilà
  • La religione

Gödel secondo il mondo 

  • Valutazioni
  • Traduzioni
  • Divulgazioni
  • Divagazioni
  • Esagerazioni
  • Esasperazioni

Epilogo dietro le quinte 

  • La montagna gravida
  • Il topolino partorito

Cronologia scientifica gödeliana 

Bibliografia 

Indice dei nomi 

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 304 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2019
ISBN 8850255470
EAN 9788850255474
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Biologia, Fisica e Matematica #Filosofia
MCR-NR 176645

Piergiorgio Odifreddi (1950), ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti