Il Diario di Anna Frank — Libro
Riduzione Teatrale
Anne Frank, Frances Goodrich, Albert Hackett
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il "Diario" di Anna Frank viene tradotto negli Stati Uniti nel 1952, dove è accompagnato da una prefazione di Eleanor Roosevelt, vedova del presidente scomparso nel 1947. Le entusiastiche accoglienze critiche spingono un uomo di teatro, Meyer Levin, a proporre a Otto Frank un adattamento teatrale.
Il padre di Anna finisce per accettare proprio a seguito delle insistenze di Eleanor, che lo convince dell'opportunità di far conoscere il testo anche attraverso il teatro e il cinema.
Occorreranno tuttavia altri tre anni prima che il "Diario" venga affidato alla penna di due drammaturghi, Albert Hackett e Frances Goodrich.
Un adattamento teatrale rappresentato ininterrottamente da quarant'anni sui palcoscenici di tutto il mondo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Marzo 1997 |
Formato | Libro - Pag 144 - 10,5x18 |
ISBN | 8806141279 |
EAN | 9788806141271 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie #Saggistica e cultura #Personaggi dal mondo |
MCR-NR | 39965 |
Annelies Marie Frank, detta Anne, nome italianizzato in Anna Frank,(Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, 31 marzo 1945), è stata una ragazza ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario scritto nel periodo in cui la sua famiglia si nascondeva dai nazisti e... Leggi di più...
Frances Goodrich (Belleville, 21 dicembre 1890 – New York, 29 gennaio 1984) è stata una sceneggiatrice statunitense. Insieme al marito Albert Hackett ha lavorato alla sceneggiatura di commedie famosissime quali Sette spose per sette fratelli, La vita è una cosa meravigliosa e Il padre della... Leggi di più...
Albert Hackett (New York, 16 febbraio 1900 – New York, 16 marzo 1990) è stato uno sceneggiatore statunitense. Esordì come sceneggiatore nel 1934 con L'uomo ombra, film per cui venne candidato agli Oscar insieme alla moglie Frances Goodrich, anch'ella sceneggiatrice. Sempre con lei scrisse La... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)