Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Dialogo Drammatico nella Pratica Clinica Contemporanea — Libro

Galit Atlas, Lewis Aron


Novità


Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa succede quando terapeuta e paziente diventano co-autori di una scena viva, intensa e trasformativa?

Il dialogo drammatico nella pratica clinica contemporanea è un invito potente a ripensare la relazione terapeutica come uno spazio teatrale dove i molteplici Sé si incontrano, si scontrano, si trasformano.

Galit Atlas e Lewis Aron, figure di spicco nella psicoanalisi relazionale, intrecciano teoria e pratica con rara profondità, proponendo un modello clinico ispirato alle metafore del dramma e del sogno. Non si tratta di una semplice analisi concettuale, ma di un approccio concreto e incarnato, che restituisce anima, corpo e spirito alla stanza d’analisi.

Attraverso il linguaggio degli stati multipli del Sé, della rêverie, del sogno da svegli, dell’enactment generativo e della funzione prospettica, gli autori guidano il lettore all’interno di sessioni cliniche ricche di tensione, vulnerabilità e trasformazione. Ogni capitolo si muove tra teoria e racconto, illuminando come terapeuta e paziente possano sognare insieme il passato e il futuro che emergono nel presente condiviso.

Questo libro è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire la pratica clinica contemporanea in chiave relazionale e immaginativa, e rappresenta una risposta coraggiosa a una psicoanalisi troppo spesso disincarnata o interpretativa. Gli autori si ispirano al pensiero di Bion, in particolare ai concetti di divenire-uno e essere-uno, per proporre un uso generativo della soggettività dell’analista, che coinvolga mente, corpo e presenza emotiva.

Leggi questo libro se...

  • Sei un terapeuta che sente il bisogno di andare oltre l’interpretazione tradizionale e vuole esplorare nuove forme di relazione e trasformazione clinica
  • Ti interessa la psicoanalisi relazionale e vuoi strumenti concreti per integrare esperienza soggettiva, dramma e rêverie nella tua pratica
  • Lavori in ambiti formativi o supervisivi e cerchi un linguaggio che renda la clinica viva, umana e condivisibile
  • Sei uno studente o appassionato di psicologia in cerca di un testo che parli con autenticità e profondità dell’incontro terapeutico
  • Vuoi restituire centralità al corpo emotivo e spirituale della psicoterapia, senza rinunciare al rigore clinico

Con uno stile lucido e narrativo, Il dialogo drammatico nella pratica clinica contemporanea non è solo un libro da studiare, ma da attraversare. Un testo che accompagna chi lavora nella relazione d’aiuto a rimettere in scena il cuore pulsante della psicoanalisi: due soggettività che si cercano, si incontrano e si trasformano, insieme.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Collana Giunti Psicologia
Data pubblicazione Luglio 2025
Formato Libro - Pag 176 - 17x24 cm - Con alette
Formato copertina Con alette
EAN 9791255741046
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Psicoterapia
MCR-NR 686699

Galit Atlas svolge attività privata come psicoanalista e supervisore a New York. È docente del programma di formazione post-dottorato in Psicoterapia e psicoanalisi della New York University e dei programmi di training nazionale (NTP, National Training Programs). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti