Data di acquisto: 12/08/2025
Per chi si interessa di economia o si vuole approcciare per la prima volta ad essa . In prevalenza per i ragazzi , che si affacciano al mondo economico per la prima volta . Libro molto interessante
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Come riuscire a spiegare ai più giovani la grande crisi economica e sociale che stiamo vivendo oggi? Luciano Gallino, noto professore di sociologia, si cimenta in questa impresa.
«Quel che vorrei provare a raccontarvi è per certi versi la storia di una sconfitta politica, sociale, morale. Abbiamo visto scomparire due idee e relative pratiche che giudicavamo fondamentali: l'idea di uguaglianza, e quella di pensiero critico».
Causa fondamentale della sconfitta dell'uguaglianza è stata, per Gallino, dagli anni Ottanta in poi, la doppia crisi, del capitalismo e del sistema ecologico, strettamente collegate tra loro. La stessa crisi del capitalismo ha molte facce: l'incapacità di vendere tutto quello che produce; la riduzione drastica dei produttori di beni e servizi; il parallelo sviluppo del sistema finanziario al di là di ogni limite.
A questa crisi il capitalismo ha reagito accrescendo lo sfruttamento irresponsabile dei sistemi che sostengono la vita - il «sistema ecologico».
Il tutto con il ferreo sostegno di un'ideologia, il neoliberalesimo, che riducendo tutti a mere macchine contabili dà corpo a una povertà dell'azione politica quale non si era forse mai vista nella storia.
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 200 - 14 x 21 cm |
ISBN | 880622834X |
EAN | 9788806228347 |
Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica |
MCR-NR | 106044 |
LUCIANO GALLINO è uno tra i sociologi italiani più autorevoli. Ha contribuito all'istituzionalizzazione della disciplina nel secondo dopoguerra, lavorando dentro e fuori l'accademia su tematiche che riguardano la sociologia dei processi economici e del lavoro, di tecnologia, di formazione e,... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/08/2025
Per chi si interessa di economia o si vuole approcciare per la prima volta ad essa . In prevalenza per i ragazzi , che si affacciano al mondo economico per la prima volta . Libro molto interessante