Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Declino del Desiderio — Libro

Perché il mondo sta rinunciando al sesso

Luigi Zoja



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché il mito è così importante nell'amore? Come mai ad oggi questo mito è sparito e che cosa è rimasto dopo la sua scomparsa?

«La vita erotica del XXI secolo incontra nuovi problemi perché deriva da una sottrazione: è quello che sopravvive dell'amore quando è stato privato del mito».

Uno studio approfondito e senza precedenti sulla sessualità nel nostro tempo, avviata nell'indifferenza generale verso un declino difficile da arrestare.

In Occidente è in atto una tendenza che potrebbe estendersi all’intero mondo globalizzato: l’attività sessuale è in costante diminuzione, specialmente tra i più giovani, mentre è aumentata l’età media del primo rapporto.

Nemmeno l’avvento delle app per incontri ha corretto questa rotta, rivelandosi persino controproducente. Eppure, intorno a una questione tanto cruciale, inedita e ricca di implicazioni, non si è ancora costruito un vero dibattito.

Qual è l’origine di questa rinuncia? E com’è possibile che un fenomeno di tale portata avvenga in una società che, grazie alla rivoluzione sessuale, pareva essersi liberata da tabù e costrizioni?

A queste domande prova a rispondere lo psicoanalista Luigi Zoja, partendo dai numeri e andando alla ricerca delle motivazioni profonde di una generale «fuga dall’intimità dei corpi», nel tentativo di riportare finalmente la sessualità al centro del discorso, come aveva fatto Freud per primo oltre un secolo fa.

«Oggi si incontrano infinite “prefigurazioni” del desiderio sessuale. Non provengono più dall’interno della personalità, come ciò che chiamiamo eros, ma ci giungono già confezionate dal mercato, o dalla pressione di certi gruppi. Si tratta di una libertà totale solo a parole, che nei fatti è spesso vissuta come prigionia all’interno del corpo e delle sue funzioni».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 224 - 13,5x21,5 cm
ISBN 8806251732
EAN 9788806251734
Lo trovi in Libreria: #Sessualità #Psicologia e amore #Coppia
MCR-NR 393322

Luigi Zoja (1943) è uno psicoanalista italiano. Laureato in economia, ha compiuto le prime ricerche sociologiche nella seconda metà degli anni sessanta. Ha studiato presso il C. G. Jung Institut di Zurigo. I suoi saggi e libri sono pubblicati in 14 lingue. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anastasia P.

Recensione del 21/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2024

Acquistato per mio padre che era incuriosito dal tema. Prima di darglielo ho iniziato a leggerlo. Davvero molti spunti di riflessione interessanti, sui quali sarebbe il caso di soffermarsi anche per capire le dinamiche relazionali che ci coinvolgono in questo periodo storico

Articoli più venduti