Il D/io Perduto — Libro
Il viaggio in Infdia, l'incontro con Osho
Majid Valcarenghi ( Andrea Valcarenghi)
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Majid Valcarenghi è uno tra i primi discepoli di Osho nonché il fondatore della rivista «Re Nudo», portavoce di una rivoluzione dell'essere. Ne IlD/ioperduto seguiamo il suo percorso evolutivo: un cammino di crescita, una cronaca di vita.
La storia autobiografica di un viaggio spirituale alla ricerca di se stessi che parte dai principali luoghi di culto dell'India e arriva aU'Ashram di Poona, residenza storica di Osho, Bhagwan Shree Rajneesh, il maestro che ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo.
Valcarenghi, protagonista della controcultura degli armi Settanta e fondatore del primo centro di meditazione in Italia, il VIVEK, ci racconta gli incontri, le paure, le emozioni di un percorso geografico e spirituale in mi testo che, edito nel 1980 da Sugarco e nel 1998 dalla Compagnia degli Araldi con il titolo AllaricercadelD/ioperduto.,ha ispirato la rigenerazione culturale e politica condotta da personaggi come Marno Rostagno e Carlo Silvestro.
ANDREA VALCARENGHI nasce pubblicamente a Milano nel 1967 come animatore di Onda Verde, gruppo Provos italiano. E il primo obiettore di coscienza politico contro il servizio militare e il fondatore del mensile «Gli studenti della città», prima rivista di controinformazione del nascente movimento studentesco. Nel 1970, insieme a un piccolo gruppo di amici, dà vita a «Re Nudo», periodico di controcultura che dirige per dieci anni. Nel 1977 compie il suo primo viaggio in India e diventa neo-sannyasin di Osho, con il nome di Swami Deva Majid. Nel 1982 viene invitato a vivere a Osho Miasto, una comune neo-sannyasin in provincia di Siena. Nel 1986, anno in cui è "ambasciatore" di Osho per l'Italia, conduce un duro confronto con il governo italiano e uno sciopero della fame di 21 giorni fino a ottenere il visto d'ingresso per il suo maestro.
Su mandato diretto di Osho, pubblica insieme ad altri autori Lo Zen e la manutenzione della politica. Dopo la morte del Maestro scrive con Ida Porta Operazione Socrate, in cui si racconta come e perché Osho sia stato avvelenato dal governo di Reagan. Nel 1996 sente che è tempo di tornare a comunicare con un pubblico più vasto e, insieme a un gruppo di amici vecchi e nuovi, tra cui Giorgio Gaber, rida vita a «Re Nudo». Nel 1998 entra a far parte della segreteria del CONACREIS, Coordinamento Nazionale delle Comunità e Associazioni di Ricerca Etico Spirituale. Nel 2005 lascia la comunità di Osho Miasto con la prospettiva di vivere e lavorare vicino alla comune in modo autonomo. Nasce così Osho Village, dove si trasferisce anche la redazione della rivista «Re Nudo, per l'evoluzione dell'essere».
Questo libro è dedicato a Osho per aver fatto sì che il nostro "cambiamo la vita prima che la vita cambi noi" non rimanesse solo uno slogan o una speranza. E ai tanti amici che hanno smesso di cercare di capire per cominciare a conoscere.
Questo libro è un gesto d'amore. Che altro potrebbe significare fare a pezzi il proprio ego davanti a tutti? Questo è un gesto di ego, perché se no scrivere un libro?
Spesso acquistati insieme
Marca | Intento |
Data pubblicazione | Marzo 2014 |
Formato | Libro - Pag 137 - 15x22 |
ISBN | 8898047258 |
EAN | 9788898047253 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo |
MCR-NR | 77376 |
Majid Andrea Valcarenghi nasce pubblicamente a Milano nel 1967, come animatore di “Onda verde” gruppo “Provos” italiano. è il primo obiettore di coscienza politico contro il servizio militare. Nel 1970 dà vita a RE NUDO, mensile di controcultura. Per dieci anni dirige il periodico, che... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)