Il Cuore Fuori Controllo — Libro
Perché l’eccessivo esercizio fisico può rivelarsi fatale e cosa fare per proteggersi
John Mandrola, Lennard Zinn, Chris Case
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Risparmi: € 4,20 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 13 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 13 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come evitare attacchi cardiaci ed aritmie?
È risaputo che l’esercizio fisico regolare favorisce e sostiene la salute fisica, mentale ed emotiva, prevenendo numerose patologie. Eccedere, tuttavia, non è saggio.
Esiste infatti un legame tra un allenamento di resistenza protratto e di intensità estremamente elevata e l’insorgenza di problemi cardiaci.
C’è, dunque, un limite oltre il quale l’esercizio fisico smette di arrecare benefici?
Quando e perchè gli atleti di endurance mettono a rischio la salute del proprio cuore? E a cosa devono prestare attenzione per proteggersi?
Grazie alla lettura di queste pagine, ricche di consigli pratici, gli atleti potranno acquisire gli strumenti necessari per imparare a dosare il carico di allenamento e a riconoscere i segnali di allarme, mentre i medici potranno approfondire la fisiologia dell’esercizio di resistenza in relazione ai problemi cardiaci e in particolare alle aritmie.
I numerosi casi clinici riportati, che hanno come protagonisti atleti di spicco degli sport di resistenza, contribuiranno a rendere più chiaro questo complesso argomento.
“Il binomio sport e salute è radicato nell’immaginario collettivo e gli atleti incarnano questa idea. Per questo quando atleti professionisti vanno incontro a problemi cardiaci, a volte letali, la società e i media si interrogano con clamore su cosa sia successo. La risposta, anche se non specifica caso per caso, la troviamo nelle pagine di questo libro. Il discorso non tocca solo atleti e giornalisti: anche noi medici spesso ignoriamo gli effetti sul cuore dello sport di endurance. E soprattutto non riusciamo a capire che cosa si nasconda nella mente di atleti di alto livello, cosa spinga certe persone a diventare atleti di resistenza. Ancor meno capiamo cosa spinga certi atleti verso l’iperallenamento… Chi dovrebbe leggere questo libro? Atleti, appassionati, giornalisti sportivi, medici.”
Dalla Presentazione dell’edizione italiana di Stefano Bordignon
Spesso acquistati insieme
Marca | Pensiero Scientifico Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro |
ISBN | 8849006136 |
EAN | 9788849006131 |
Lo trovi in | Libreria: #Infarto e Malattie Cardiache |
MCR-NR | 163174 |
John Mandrola è Elettrofisiologo esperto in cardiologia dello sport, è anche corridore e ciclista. Vanta un’esperienza ventennale nell’ambito dell’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale e dell’impianto di dispositivi cardiaci. È stato... Leggi di più...
Lennard Zinn è un' atleta di resistenza da tutta la vita, ha fatto parte della nazionale statunitense di ciclismo. La sua esperienza personale di tachicardia atriale multifocale ha ispirato la scrittura di Il cuore fuori controllo. Zinn è test editor di VeloNews e... Leggi di più...
Chris Case è caporedattore della rivista VeloNews e autore di un rivoluzionario articolo che ha portato all’attenzione internazionale il problema del cuore d’atleta. Corridore agonistico dall’età di 12 anni, è stato medaglia d’argento ai... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)