Un meraviglioso e coinvolgente racconto, che ti farà sognare e vivere insieme all'autrice questa incantevole terra ricca di amore e di bellezza. Nella cornice magica e naturale di una Thailandia inedita puoi ritrovare il tuo vero sé e portare energia e equilibrio nel corpo, pace nella mente, connessione nel cuore.
C'è una magia, in Thailandia, una sorta di magnetismo la cui essenza è legata al modo di intendere la vita di un popolo che sembra avere accesso ogni giorno a una risorsa intangibile e preziosa per superare le difficoltà e trovare la felicità.
La vita non contempla lo stress e l'atteggiamento che si percepisce è sempre di totale accoglienza e serenità nei confronti del proprio destino e del prossimo.
Un'energia difficile da lasciare o da dimenticare. Lo sguardo di chi arriva poi si perde vagando in mille luoghi incantevoli: spiagge, foreste, templi, piccoli villaggi, antichi palazzi e avveniristiche costruzioni, parchi nazionali, riserve marine, cascate, grotte...
Lucia Giovannini, trainer e autrice bestseller, si è innamorata vent'anni fa di questa terra e della sua spiritualità, facendone la sua seconda casa dove vive e lavora per la maggior parte dell'anno.
In questo libro ricco di rivelazioni e curiosità, conduce il lettore alla scoperta dell'anima di un popolo e di un mondo che apre continui spiragli inaspettati sulla natura e sulla ricerca interiore.
Insieme ai luoghi che ha più amato, alle usanze, alla cucina, alla gentilezza e al sorriso di questo Paese, l'autrice racconta anche le testimonianze delle persone che hanno deciso di lasciare l'Italia per trasferirsi qui, con le loro esperienze e i loro preziosi consigli.
Un viaggio sentimentale che sa toccare corde profonde.
Introduzione
Il cambiamento
Il cuore della Thailandia
Prima Parte - La mia Thailandia
1. Nove chiavi per la felicità
- Sorridere dentro e fuori
- Non è la fine del mondo
- Se non ti diverti, non vale la pena
- Salvare la faccia
- Evitare il confronto
- L’arte della diplomazia
- La pace interiore
- Mantenere il sangue freddo
- Onorare gli anziani
2. Lingua, usi e costumi
- Una lingua inclusiva
- A proposito di tempo
- Il galateo quotidiano
- Il significato dei gesti
- Attenti a quei piedi
3. Avvolti dalla spiritualità
- Un posto sottile
- Offerte ai monaci
- Braccialetti benedetti
- Le case degli spiriti
- Massaggi spirituali
- Tatuaggi sacri
- Venerare gli elefanti
4. La cucina thailandese
- Mangiare a qualsiasi ora
- Mangi piccante?
- L’importanza del riso
- Abituarsi ai cucchiai
- Quattro classici da provare
Seconda Parte - Viaggiare in Thailandia
1. Il Nord
- Le tribù sulle montagne
- Alla scoperta dei villaggi
- Il tempio bianco e sacrilego
- La città con trecento templi
2. Il Centro
- Bangkok, una città pazza e seducente
- Mercati sull’acqua
- Il Giappone a Bangkok
- Mangiare vegano a Bangkok
- Ayutthaya, l’antica capitale
- Un monastero al femminile
3. Il Sud
- Phuket, un paradiso in terra
- Un piccolo centro bohémien
- Una baia piena di sorprese
- Il Buddha gigante
- Il tramonto più bello dell’isola
- Due templi magici
- Un parco primitivo
- Le nove sorelle
Terza Parte - Italiani in Thailandia
1. Trasferirsi in Thailandia
- Il rapporto con l’Italia
- Le città in cui trasferirsi
- Visti e assicurazione
2. Storie di italiani in Thailandia
- Altre voci
- Sandro, il professore
- Anna, che ha mollato tutto
- Enrico, l’imprenditore
- Isabella, l’amante del mare
- Massimo, il compositore e conferenziere
- Massimo, l’avvocato
- Strumenti utili e risorse
Khob khun kha (Grazie)
Il corso Spiritualità, vitalità e benessere in Thailandia
Sull’autrice