Il Cuore del Potere — Libro
Il "Corriere della Sera" nel racconto di un suo storico giornalista
Raffaele Fiengo
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Vedi, Fiengo - mi diceva dolcemente Spadolini, - tu sei l'ultimo rivolo della contestazione, una miscela rara, ma assai esplosiva perché contemporaneamente sei liberal, anzi radicale, e comunista".
"Il 'Corriere' è una delle pochissime istituzioni di garanzia di questo paese... La libertà d'informazione è vista con insofferenza crescente." - Ferruccio de Bortoli, 14 giugno 2003, in occasione delle sue dimissioni da direttore del "Corriere della Sera"
QUARANT'ANNI DI LOTTE PER L'INDIPENDENZA DEL "CORRIERE DELLA SERA", IL QUOTIDIANO LE CUI VICENDE HANNO INCROCIATO TUTTI I PIÙ DRAMMATICI, OSCURI E DECISIVI PASSAGGI DELLA NOSTRA REPUBBLICA. UN MONITO PER IL FUTURO.
Introduzione di Alexander Stille
Una storia e una testimonianza. Di chi si è battuto per quarant'anni in difesa dell'indipendenza del giornale più famoso d'Italia, il giornale della borghesia illuminata, il giornale di Luigi Albertini e Luigi Einaudi, un giornale che veramente libero non è mai stato perché sempre al centro di appetiti economici e politici.
Raffaele Fiengo, giornalista del "Corriere" dagli anni Sessanta, di formazione liberal, ci offre la sua versione dei fatti attraverso le lotte che ha condotto con tenacia sempre dalla parte dei giornalisti per affermare i principi di una stampa libera.
Una lotta dura, dai tempi eroici della direzione di Piero Ottone alla strisciante occupazione della P2 sotto Franco Di Bella fino ai disegni egemonici di Craxi e poi le indebite pressioni dei governi Berlusconi. Oggi gli attori sono cambiati ma con le interferenze del marketing e della nuova pubblicità, e l'invasione dei social network, il mestiere del giornalista è ancora più contrastato, anche al "Corriere", da sempre "istituzione di garanzia" in un'Italia esposta a continue onde emotive e a tensioni di ogni tipo.
Se cade il "Corriere" cade la democrazia. E questo libro lo dimostra. Come scrive Alexander Stille nell'introduzione, "considerate le varie lotte avvenute per il controllo del 'Corriere', è un miracolo che da lì sia uscito tanto buon giornalismo, tanta informazione corretta, e ciò grazie agli sforzi di tanti giornalisti interessati soprattutto a fare bene il proprio lavoro".
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 393 - 16x23 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 886190873X |
EAN | 9788861908734 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 128839 |
Raffaele Fiengo è nato a Cambridge (Stati Uniti) nel 1940. Dal 1968 ha lavorato al "Corriere della Sera" trovandosi più volte in contrasto con la direzione. Per vent'anni è stato rappresentante sindacale. Nel 1973 fonda la società dei redattori del "Corriere della Sera" e nel 1974 è autore,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)